GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
8 Set 2021 [19:24]

Monza sbaglia tutto, prezzi
alti e il pubblico rimane a casa

Massimo Costa

Sarà un flop clamoroso il Gran Premio d'Italia? Pare proprio di sì. A oggi sarebbero appena 15mila i biglietti venduti nonostante il Governo abbia acconsentito ad occupare il 50 per cento dei posti disponibili. Dunque, almeno 60mila spettatori potrebbero accedere all'autodromo di Monza, ma per ora raggiungere tale numero sembra complicato. L'apertura al pubblico è arrivata nei primi giorni di agosto, ma sorprendentemente, gli organizzatori brianzoli invece di lanciare una campagna di vendita a costi accettabili considerando anche il periodo di crisi economica che grava sulle famiglie italiane, si è comportato come niente fosse.

I biglietti sono carissimi , addirittura più alti del 2019 quando si era corso nell'era pre Covid. Basti pensare che un biglietto di prato-gradinato costa 100 euro per un adulto mentre per far accedere un bambino sotto gli 11 anni, occorre spendere ben 50 euro. Una follia. Poi, i prezzi crescono sensibilmente salendo da 170 euro (80 per i piccoli) fino a ben 700 euro. Una scelta a dir poco incomprensibile e che non aiuta di certo gli appassionati, proprio in un periodo in cui i circuiti aprono al pubblico (ricordiamo le folle oceaniche di Silverstone, Budapest, Zandvoort), a trascorrere una bella giornata a Monza.

Chissà cosa ne penserà il presidente di ACI e ACI Sport (nonché azionista di maggioranza della società che gestisce l’autodromo di Monza... ma non sarebbe un conflitto di interesse?) che ieri nella conferenza stampa pre Gran Premio aveva dichiarato: "Una delle caratteristiche che rendono unico il Gran Premio d'Italia è quella di presentare di anno in anno nuove iniziative strettamente collegate all’attualità, al momento, agli eventi più importanti in ambito mondiale e nazionale. Ed è così che nel corso degli anni il grande appuntamento motoristico con il Tempio della Velocità, l'Autodromo Nazionale Monza, è diventato specchio, ma anche momento di riflessione su quanto la realtà ci propone. Così è stato nei momenti più difficili, come l'anno scorso, con l'edizione 2020 dedicata agli eroi che continuano a lottare contro la pandemia di Covid-19. Ed è così anche questa volta, con questa edizione – che si svolge sempre in tempi difficili - dedicata ai grandi campioni dello sport italiano: i vincitori degli Europei di calcio e i medagliati delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi di Tokyo - questi ultimi di ritorno dai Giochi Olimpici e rappresentati quindi da una delegazione minore".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar