Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
14 Ott 2020 [19:40]

Monza, test
Pizzi il più veloce

Da Monza - Mattia Tremolada

Francesco Pizzi è stato velocissimo nei test pre gara della Formula 4 Italia sul circuito Brianzolo di Monza. Il pilota di Frascati ha ottenuto il miglior tempo nelle due sessioni pomeridiane, mostrando di essere competitivo anche senza la scia, che ricoprirà un ruolo cruciale a livello strategico sui lunghi rettifili di Monza. Filip Ugran, ha chiuso secondo a due decimi da Pizzi, precedendo la coppia di Prema formata da Sebastian Montoya e Gabriele Minì. Ottimo quinto Leonardo Fornaroli di Iron Lynx.

Gabriel Bortoleto ha preceduto Bent Valint, sorprendente quarto nell'ultima sessione in programma e settimo nella classifica combinata di giornata. In top-10 anche le altre due vetture di Jenzer di Santiago Ramos e Jasin Ferati, oltre a Francesco Simonazzi di BVM Technorace, che ha schierato una terza vettura per il francese Noah Abramczyk. Undicesima la prima Bhaitech di Sebastian Ogaard, un decimo più rapido di Andrea Rosso di Cram. Dino Beganovic e Jesse Salmenautio hanno chiuso davanti a Pietro Delli Guanti. Si è rivisto Lorenzo Fluxa, già presente ai test del Mugello con AKM e impegnato nella F4 Spagnola dopo aver chiuso secondo alle spalle di Pizzi nella serie degli Emirati.

Mercoledì 14 ottobre 2020, classifica di giornata

1 - Francesco Pizzi - VAR - 1'53"146 - 70
2 - Filip Ugran - Jenzer - 1'53"401 - 70
3 - Sebastian Montoya - Prema - 1'53"463 - 69
4 - Gabriele Minì - Prema - 1'53"472 - 64
5 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'53"618 - 70
6 - Gabriel Bortoleto - Prema - 1'53"668 - 67
7 - Bence Valint - VAR - 1'53"775 - 70
8 - Santiago Ramos - Jenzer - 1'53"778 - 68
9 - Jasin Ferati - Jenzer - 1'53"781 - 70 
10 - Francesco Simonazzi - BVM Technorace - 1'54"019 - 63
11 - Sebastian Ogaard - Bhaitech - 1'54"170 - 65
12 - Andrea Rosso - Cram - 1'54"223 - 73
13 - Dino Beganovic - Prema - 1'54"225 - 65 
14 - Jesse Salmenautio - Bhaitech - 1'54"237 - 65
15 - Pietro Delli Guanti - BVM Technorace - 1'54"376 - 70
16 - Taylor Barnard - AKM - 1'54"456 - 74
17 - Francesco Braschi - Jenzer - 1'54"589 - 75
18 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 1'54"692 - 75
19 - Nicolas Baptiste - Cram - 1'54"713 - 67
20 - Zdenek Chovanec - Bhaitech - 1'54"755 - 66
21 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'54"984 - 76
22 - Lorenzo Patrese - AKM Motorsport - 1'54"997 - 73
23 - Dexter Patterson - Bhaitech - 1'55"001 - 70
24 - Han Cenyu - VAR - 1'55"014 - 64
25 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 1'55"044 - 69
26 - Lorenzo Fluxa - AKM Motorsport - 1'55"083 - 70
27 - Vittorio Catino - Cram - 1'55"200 - 67
28 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi - 1'55"382 - 70 
29 - Georgios Markogiannis - Cram - 1'55"629 - 58
30 - Noam Abramczyk - BVM Racing - 1'56"871 - 72
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing