Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
17 Set 2014 [18:17]

Moreau ha provato una GT3
Il ritorno dopo l'infortunio a Le Mans 2012

Alfredo Filippone

La notizia è di quelle che fa davvero piacere leggere e riportare. A due anni e mezzo dal terribile incidente durante la giornata test della 24 Ore di Le Man del 2012, nel quale subì gravi lesioni lombari, Guillaume Moreau è tornato al volante di una macchina da corsa. Sul circuito di Val-de-Vienne ha partecipato a un test privato del team Sofrev ASP, alternandosi alla guida di una Mercedes SLS e di una Ferrari 458.

Scongiurata di pochissimo la paralisi degli arti inferiori, il 31enne francese può ora condurre una vita praticamente normale, ma è ancora impegnato in una lunga rieducazione per recuperare il massimo possibile della mobilità alla gamba destra. Un ritorno alle gare appare ancora lontano, ma aver guidato di nuovo una macchina da corsa è già un gran traguardo: “E’ stato fantastico poter pilotare di nuovo, ritrovare le sensazioni di pilota e sudare per bene la tuta! Tornare alle gare potrebbe essere possibile solo con una GT, ma non è un obiettivo che mi possa ancora prefiggere. Devo recuperare ancora parecchio, sono ancora limitato anche nella preparazione fisica che posso fare. Al momento posso frenare solo col piede sinistro, perchè nel destro non ho ancora la forza sufficiente.”
Visto il lungo calvario che Guillaume ha dovuto affrontare, fra mesi d’immobilità in ospedale, questo test ha il sapore di una vittoria...

Foto tratta da endurance-info.com



CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA