FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
11 Gen 2019 [15:50]

Mortara punta al riscatto a Marrakech

Da Marrakech – Antonio Caruccio

“Abbiamo avuto qualche problema di troppo in frenata a Riyad, ma in qualche maniera il test svolto il giorno successivo ci ha aiutato a sistemarli. Non ci giurerei perché nel motorsport non si può mai dire, ma almeno quel problema dovremmo averlo risolto”. Inizia così il suo bilancio sulla stagione appena iniziata Edoardo Mortara, unico italiano presente al via della Formula E, che insieme a Felipe Massa difende i colori del team Venturi. “Tanti problemi per me nella prima gara senza aver praticamente girato. I lunghi rettilinei fanno una grande differenza sulla modalità di utilizzo dell’energia, penso tutti si stiano adattando”, l’impressione del brasiliano.



Ed interpellato se sia più facile lavorare con le nuove vetture, Edo presenta un’interessante visione: “Con la New Generation ci sono tanti software e quindi per individuare una problematica ci vuole più tempo rispetto ad una componente meccanica, ma risolverla è verosimilmente più facile, guardo comunque con ottimismo a questa tappa marocchina”. Similari le sensazioni di Robin Frijns, rivale del team Virgin: “Con questi nuovi software hai molte meno possibilità di intervento diretto come pilota, quindi in realtà mi limito a dare il meglio di me e spingere al limite ogni volta che mi è possibile”.