GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
11 Gen 2019 [15:50]

Mortara punta al riscatto a Marrakech

Da Marrakech – Antonio Caruccio

“Abbiamo avuto qualche problema di troppo in frenata a Riyad, ma in qualche maniera il test svolto il giorno successivo ci ha aiutato a sistemarli. Non ci giurerei perché nel motorsport non si può mai dire, ma almeno quel problema dovremmo averlo risolto”. Inizia così il suo bilancio sulla stagione appena iniziata Edoardo Mortara, unico italiano presente al via della Formula E, che insieme a Felipe Massa difende i colori del team Venturi. “Tanti problemi per me nella prima gara senza aver praticamente girato. I lunghi rettilinei fanno una grande differenza sulla modalità di utilizzo dell’energia, penso tutti si stiano adattando”, l’impressione del brasiliano.



Ed interpellato se sia più facile lavorare con le nuove vetture, Edo presenta un’interessante visione: “Con la New Generation ci sono tanti software e quindi per individuare una problematica ci vuole più tempo rispetto ad una componente meccanica, ma risolverla è verosimilmente più facile, guardo comunque con ottimismo a questa tappa marocchina”. Similari le sensazioni di Robin Frijns, rivale del team Virgin: “Con questi nuovi software hai molte meno possibilità di intervento diretto come pilota, quindi in realtà mi limito a dare il meglio di me e spingere al limite ogni volta che mi è possibile”.