Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
dtm Mosca - Gara 2<br />Dominio di Rockenfeller
30 Ago 2015 [16:23]

Mosca - Gara 2
Dominio di Rockenfeller

Massimo Costa

Non vinceva da Mosca 2013 Mike Rockenfeller. Il campione 2013, pilota dal volto pulito e che nella sua lunga carriera nel DTM ha raccolto appena quattro successi, si è ripetuto sul tracciato russo a distanza di due anni. Un lungo e sofferto digiuno per il tedesco dell'Audi del team Phoenix, che nella seconda corsa al Moscow Raceway ha letteralmente dominato dopo essere partito dalla pole. A differenza di gara 1, non ci sono stati incidenti e anche la bagarre è stata piuttosto assente annoiando il poco pubblico presente. Rockenfeller ha costantemente controllato Bruno Spengler, autore di un altro podio dopo il terzo posto di sabato con la BMW MTEK.

Sul terzo gradino del podio è salito un combattivo Mattias Ekstrom con l'Audi Abt che soltanto negli ultimi chilometri ha avuto la meglio sulla BMW di Maxime Martin, quarto. Lo svedese è tornato in cima alla classifica generale con 126 punti scalzando il giovane Pascal Wehrlein, soltanto decimo al traguardo e ora con 120 punti all'attivo. Il tedesco della Mercedes è stato eroe per un solo giorno con la vittoria bellissima di gara 1 e la leadership in campionato durata appena 24 ore. Quinta piazza invece, per Jamie Green che ha tentato un sorpasso a Martin all'ultima curva del giro finale, ma è andato lungo e il belga lo ha risuperato.

Gary Paffett, sesto e primo dei piloti Mercedes, non ne aveva proprio per andare a infastidire chi lo precedeva. Edoardo Mortara ha recuperato un buon ottavo posto che gli permette di salire a 110 punti in campionato. Antonio Giovinazzi dopo tre curve è stato spedito fuori pista da Antonio Felix Da Costa, penalizzato con un drive through. L'italiano ha comunque proseguito rimanendo nel fondo della classifica. Drive through anche per Robert Wickens, velocità eccessiva in corsia box. Nessuna penalità per Green e Paffett che dopo il cambio gomme sono rientrati in pit-lane mettendo in difficoltà, rispettivamente, Augusto Farfus e Nico Muller.

Domenica 30 agosto 2015, gara 2

1 - Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 41 giri 1.02'14"818
2 - Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 4"132
3 - Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 9"204
4 - Maxime Martin (BMW M4) - RMG - 11"789
5 - Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 12"585
6 - Gary Paffett (Mercedes C63) - ART - 14"393
7 - Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 16"593
8 - Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 18"050
9 - Nico Muller (Audi RS5) - Rosberg - 18"548
10 - Pascal Wehrlein (Mercedes C63) - HWA - 18"810
11 - Augusto Farfus (BMW M4) - RBM - 24"207
12 - Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 24"939
13 - Daniel Juncadella (Mercedes C63) - Mucke - 25"237
14 - Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 25"686
15 - Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 27"253
16 - Adrien Tambay (Audi RS5) - Abt - 32"423
17 - Timo Glock (BMW M4) - MTEK - 33"412
18 - Maximilian Gotz (Mercedes C63) - Mucke - 36"718
19 - Lucas Auer (Mercedes C63) - ART - 36"497
20 - Christian Vietoris (Mercedes C63) - HWA - 43"030
21 - Antonio Giovinazzi (Audi RS5) - Phoenix - 53"048
22 - Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 55"033
23 - Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 1'15"152

Ritirato
Martin Tomczyk

Il campionato
1.Ekstrom 126; 2.Wehrlein 120; 3.Mortara 110; 4.Green 103; 5.Spengler 85; 6.Wittmann, Paffett 75; 8.Rockenfeller 67; 9.Wickens 57; 10.Vietoris 56.