formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
dtm Mosca - Qualifica 2<br />Rockenfeller in pole, Ekstrom penalizzato
30 Ago 2015 [13:37]

Mosca - Qualifica 2
Rockenfeller in pole, Ekstrom penalizzato

Massimo Costa

Seconda pole stagionale per Mike Rockenfeller sul tracciato del Moscow Raceway che ha ripetuto il risultato della prima prova 2015 ad Hockenheim, qualifica 2. Il tedesco ha ribaltato completamente l'esito del sabato, quando in Q1 si era piazzato soltanto quattordicesimo. Compiute le dovute modifiche alla sua Audi dopo gara 1 conclusa al decimo posto, Rockenfeller ha lottato fino all'ultimo con Mattias Ekstrom, Bruno Spengler, Maxime Martin, Jamie Green e Nico Muller, racchiusi in appena 52 millesimi. Una sessione tiratissima, dove bastava un nulla per ritrovarsi dalla pole alla terza fila. Rockenfeller, campione DTM 2013, con la RS5 del team Phoenix ha avuto la freddezza necessaria per issarsi in vetta con il tempo di 1'28"540.

Niente da fare per Ekstrom, secondo con 1'28"578. Lo svedese partirà però quinto perché penalizzato per l'incidente di gara 1 nel quale ha coinvolto Timo Glock (vedi cronaca precedente). In prima fila sale così la BMW MTEK di Bruno Spengler con 1'28"580, brillante terzo nella prima corsa. Sulla terza piazzola si accomoderà Maxime Martin, anch'egli con la BMW, ma del team RMG, che al Moscow Raceway si trova particolarmente bene considerando che lo scorso anno siglò la pole vincendo poi la gara unica. In qualifica 1 però, era risultato sedicesimo.

Con Martin in seconda fila troviamo Jamie Green, confermatosi al vertice questo weekend. Bene Nico Muller sesto mentre Gary Paffett, primo dei piloti Mercedes, promette battaglia dopo la grande prestazione di gara 1. Dietro di lui Tom Blomqvist, ancora in top 10 nonostante un testacoda. Solo decimo il poleman della prima qualifica, Marco Wittmann, mentre Edoardo Mortara si è tenuto sugli stessi livelli chiudendo tredicesimo. In netta crescita invece, Antonio Giovinazzi, ottimo sedicesimo a poco più di un decimo dal compagno di marca Mortara. Ma per il cambio del motore partirà ultimo. E il leader del campionato dov'è finito? Pascal Wehrlein, vincitore di gara 1, partirà undicesimo con le Mercedes HWA che sembrano aver sbagliato via per quanto riguarda il set-up, così come il team BMW Schnitzer.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'28"540
Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 1'28"580
2. fila
Maxime Martin (BMW M4) - RMG - 1'28"587
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'28"592
3. fila
Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 1'28"578 *
Nico Muller (Audi RS5) - Rosberg - 1'28"592
4. fila
Gary Paffett (Mercedes C63) - ART - 1'28"632
Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 1'28"650
5. fila
Augusto Farfus (BMW M4) - RBM - 1'28"658
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'28"686
6. fila
Pascal Wehrlein (Mercedes C63) - HWA - 1'28"739
Daniel Juncadella (Mercedes C63) - Mucke - 1'28"772
7. fila
Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 1'28"777
Timo Glock (BMW M4) - MTEK - 1'28"881
8. fila
Lucas Auer (Mercedes C63) - ART - 1'28"896
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'28"970
9. fila
Maximilian Gotz (Mercedes C63) - Mucke - 1'28"978
Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 1'29"050
10. fila
Adrien Tambay (Audi RS5) - Abt - 1'29"059
Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 1'29"109
11. fila
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'29"156
Christian Vietoris (Mercedes C63) - HWA - 1'29"261
12. fila
Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 1'29"408
Antonio Giovinazzi (Audi RS5) - Phoenix - 1'28"913 **

* Penalizzato di 3 posizioni per l'incidente evitabile di gara 1
** Penalizzato per cambio del motore