FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
World Endurance

La Genesis GMR-001 girerà ad agosto
Completata l’istallazione del motore

Michele Montesano Prosegue senza sosta il programma Hypercar di Genesis Magma Racing. Il marchio premium di Hyundai, che pre...

Leggi »
1 Set 2012 [15:47]

Mosca, qualifica: pole a Parente con la McLaren

Marco Cortesi

Sorride alla McLaren, anche grazie alle concessioni garantite alla MP4-12C nel più recente Balance of Performance FIA, la sessione di qualifica per il round mondiale GT1 in Russia. Sul tracciato di Fedyukovo, a 80 chilometri dalla capitale Mosca, la serie guidata da Stéphane Ratel chiuderà la stagione di gare dopo la disputa degli eventi di World Series Renault e Mondiale Superbike. Nel turno ufficiale, sospeso per problemi di cronometraggio in Q1 e per la rottura di una delle BMW in Q2, a centrare la pole è stato Alvaro Parente, che sulla vettura divisa con Gregoire Demoustier, ha preceduto il compagno Fred Makowiecki in una prima fila tutta del team Hexis.

Alle loro spalle, dopo una positiva prestazione nelle libere, ha terminato la Ferrari 458 Italia dell'AF Corse condotta da Toni Vilander e divisa con Filip Salaquarda, mentre l'Audi di Ortelli-Vanthoor chiuderà la seconda fila. Indietro i leader della classifica. Oltre al problema di Buurman-Bartels in Q1, il team Vita4One ha visto anche la vettura di Mayr/Melnhof-Lauda finire fuori dal Q3.

Da segnalare il roster di partenza sempre più triste: dopo l'abbandono (si spera temporaneo) delle Lamborghini Gallardo, il conto delle vetture è sceso a 11. Di conseguenza, lo schieramento verrà riunito con quello dell'Europeo GT3, altrettanto anemico, ma impreziosito da diversi equipaggi in grado di mettere i bastoni tra le ruote ai più blasonati colleghi.




Sabato 1 settembre 2012, qualifica

1 - Demoustier/Parente (McLaren MP4/12C) - Hexis - 1'33"536 - Q3
2 - Makowiecki/Dusseldorp (McLaren MP4/12C) - Hexis - 1'33"726 - Q3
3 - Vilander/Salaquarda (Ferrari 458) - AF Corse - 1'34"188 - Q3
4 - Ortelli/Vanthoor (Audi R8) - WRT - 1'34"306 - Q3
5 - Stippler/Jarvis (Audi R8) - WRT - 1'34"376 - Q3
6 - Pastorelli/Jager (Mercedes SLS) - Munnich - 1'34"381 - Q3
7 - Basseng/Winkelhock (Mercedes SLS) - Munnich - 1'34"683 - Q3
8 - Ide/Castellacci (Ferrari 458) - AF Corse - 1'34"965 - Q3
9 - Lariche/Ebrahim (Ford GT) - Sunred - 1'35"581 - Q2
10 - Mayr-Melnhof/Lauda (BMW Z4) - Vita4One - 1'39"415 - Q2
11 - Buurman/Bartels (BMW Z4) - Vita4One - 1'38"645 - Q1
RS RacingVincenzo Sospiri Racing