formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, male Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
3 Lug 2003 [23:51]

Mosley: "Possibile un campionato mondiale turismo"

L'ETCC, da campionato su scala europea, potrebbe anche diventare in futuro un campionato mondiale. Ad affermarlo è stato il presidente della FIA Max Mosley durante il weekend di Donington: "E' possibile, se verranno soddisfatte certe condizioni. La prima è che dovrebbero essere coinvolti almeno tre continenti in modo da avere un calendario omogeneo su scala mondiale. Ogni campionato supportato dalla FIA ha le potenzialità per diventare un campionato mondiale, ma vogliamo che rispetti certi requisiti minimi in modo da meritarsi una tale titolazione. Tra questi requisiti, come già detto, ci sono tre continenti coinvolti, almeno quattro costruttori in modo da dar vita a un campionato a loro riservato, e un livello di competitività elevato". In merito alla questione dell'innalzamento dei costi, Mosley non si dice preoccupato: "I costi non si alzerebbero necessariamente. I costi dovuti al trasporto saranno sì più alti, ma sarà possibile contenerli con una buona organizzazione".