FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
19 Apr 2003 [11:26]

Mosley accusa Alonso e i fratelli Schumacher

Non è sato tenero Max Mosley, presidente della FIA, che ieri pomeriggio ha parlato, singolarmente, con Alonso e i fratelli Schumacher in merito ai fatti accaduti nel GP del Brasile. Il più torchiato è stato Alonso, colpevole di aver causato l'esposizione della bandiera rossa per l'incidente che lo ha visto protagonista. Nonostante le bandiere gialle esposte lungo il percorso, Alonso non ha rallentato ed ha centrato in piena velocità la gomma di Webber (uscito in precedenza) in mezzo al tracciato. Lo stesso pilota della Renault aveva ammesso di aver visto le bandiere gialle. Ralf Schumacher, invece, aveva superato un avversario mentre era in pista la safety-car, manovra proibita, mentre Michael Schumacher era uscito alla Curva do Sol quando i commissari stavano spostando la monoposto di Pizzonia. Al ferrarista è stato imputato il fatto di non essere stato cauto in quel punto nonostante l'esposizione delle bandiere gialle. Schumacher, finendo contro le barriere, poteva infatti investire dei commissari oltre che sbattere contro il caterpillar che stava rimuovendo la Jaguar. Insomma, le bandiere c'erano, i piloti devono imparare a capirne il significato! Tutti noi della stampa avevamo frettolosamente incolpato degli incidenti i commissari di pista rei di non avere esposto le fatidiche bandiere. Ci scusiamo con loro; il loro lavoro lo avevano svolto più che bene.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar