formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
22 Lug 2013 [11:34]

Mosport, gara: la quarta del team Pickett

Quarta vittoria consecutiva nell'American Le Mans Series per il team Pickett. Senza veri rivali in classe LMP1 oltre alla DeltaWing del duo Legge-Meyrick, messa fuori gioco da problemi al motore, e la Lola Dyson con al volante il poco competitivo duo Burgess-McMurry, Klaus Graf e Lucas Luhr hanno dominato in lungo e in largo a Mosport, terminando con quattro giri di vantaggio sulla HPD vincitrice in LMP2 con Scott Tucker e Marino Franchitti. Nella classe cadetta la lotta è stata ravvicinata, con diversi cambi di posizione culminati in un bell'attacco all'esterno da parte di Franchitti. Scott Sharp, battuto insieme a Guy Cosmo, ha terminato terzo davanti a Mike Conway. Anche l'inglese è stato affiancato dal patron del team Level 5 Tucker, in pista per 2 ore e 20 minuti su 2 ore e 45 complessivi.

Bella la battaglia al vertice della classe GT in terra canadese. Dopo un inizio scoppiettante con continui sorpassi, a vincere è stata la Corvette di Oliver Gavin e Tommy Milner, con quest'ultimo che si è trovato nel finale a rintuzzare gli attacchi di Dominik Farnbacher sulla Viper. Arrivato al confronto diretto, Milner ha saggiamente approfittato del traffico per contenere il rivale su un tracciato in cui i sorpassi sono necessariamente da ponderare con prudenza attenzione. Alla fine, la nuova vettura del gruppo Chrysler ha anche conquistato il terzo posto grazie al collaudatore Kuno Wittmer e a Jonathan Bomarito, che dopo aver segnato la pole erano stati colpiti da una penalità per eccesso di velocità ai box.

Nella classe Prototype Challenge, il successo è andato al duo Braun-Bennett, partito in pole. Per loro decisivo lo stop dei rivali Junqueira ed Ende per un guasto al cambio. Tra le Porsche 997 Cup, il "solito" Jeroen Bleekemolen ha fatto selezione: lui e Cooper MacNeil hanno preceduto Canache-Pumpelly e Dalziel-Popow, arrivati eccezionalmente dalla Grand-Am.

Domenica 21 luglio 2013, gara

1 - Graf/Luhr (HPD ARX-03c) - Pickett - 132 giri
2 - Tucker/Franchitti (HPD ARX-03b) - Level 5 - 128
3 - Sharp/Cosmo (HPD ARX-03b) - ExtremeSpeed - 127
4 - Tucker/Conway (HPD ARX-03b) - Level 5 - 126
5 - Brown/Van Overbeek (HPD ARX-03b) - ExtremeSpeed - 126
6 - Burgess/McMurry (Lola B12/60 Mazda) - Dyson - 125
7 - Bennett/Braun (Oreca FLM09) - CORE - 125
8 - Schultis/VD Zande (Oreca FLM09) - DragonSpeed - 124
9 - Marcelli/Cumming (Oreca FLM09) - BAR1 - 123
10 - Guasch/Cheng (Oreca FLM09) - PR1 - 123
11 - Gavin/Milner (Corvette ZR1) - Corvette - 123
12 - Goossens/Farnbacher (SRT Viper) - SRT - 123
13 - Bomarito/Wittmer (SRT Viper) - SRT - 123
14 - Gavin/Milner (Corvette ZR1) - Corvette - 123
15 - Mueller/Hand (BMW Z4) - Rahal - 123
17 - Bell/Keen (Ferrari 458) - Alex Job - 122
18 - Long/Kimber-Smith (Porsche 997) - CORE - 121
19 - Miller/Holzer (Porsche 997) - Miller - 121
20 - Henzler/Sellers (Porsche 997) - Falken - 120
21 - Junqueira/Ende (Oreca FLM09) - Rocketsports - 114
22 - MacNeil/Bleekemolen (Porsche 997 Cup) - Alex Job - 114
23 - Canache/Pumpelly (Porsche 997 Cup) - FlyingLizard - 114
24 - Dalziel-Popow (Porsche 997 Cup) - TRG - 114
25 - Dempsey/Lally (Porsche 997 Cup) - Demsey/DelPiero - 113
26 - Hedlund/Heylen (Porsche 997 Cup) - JDX - 113
27 - Cisneros-Edwards (Porsche 997 Cup) - NGT - 113
28 - Neiman/Von Moltke (Porsche 997 Cup) - Flying Lizard - 108
29 - Nunez/Shears (Oreca FLM09) - Preformance Tech - 105
30 - Keating/Faulkner (Porsche 997 Cup) - TRG - 96
31 - Drissi/Mitchell (Oreca FLM09) - BAR1 - 85
32 - Legge/Meyrick (DeltaWing) - Panoz - 16