F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
18 Ott 2019 [12:14]

Mosse Red Bull in Super Formula,
Vips sostituisce O'Ward a Suzuka

Jacopo Rubino

Esce Patricio O'Ward, entra Juri Vips sulla griglia della Super Formula per la griglia dell'ultima gara stagionale a Suzuka: il pilota estone sostituirà il messicano sulla vettura in quota Red Bull del Team Mugen. Inserito dallo scorso anno nel programma junior della multinazionale austriaca, Vips ha disputato in questo 2019 la Formula 3 con la Hitech, chiudendo al quarto posto in classifica generale (migliore dei non Prema) e centrando quattro vittorie. Non abbastanza, tuttavia, per maturare i punti che servono per la Superlicenza di Formula 1.

Per lui il debutto nella serie giapponese potrebbe essere un "assaggio" in ottica 2020, così da raccogliere i necessari punti Superlicenza in una categoria estremamente formativa. Ma dove non è scontato emergere: se in tempi recenti ci sono riusciti Stoffel Vandoorne e Pierre Gasly, parlando di nomi lanciati verso la F1, ha fatto decisamente più fatica Dan Ticktum, appiedato anche per questo motivo dal vivaio Red Bull durante l'estate.

L'inglese dal round del Fuji è stato sostituito dallo stesso O'Ward, campione 2018 Indy Lights, inizialmente impegnato in un programma part-time in IndyCar. "Pato" alla terza presenza in terra nipponica ha finalmente raggiunto la zona punti ad Okayama, sesto al traguardo. Adesso è da capire se anche per lui ci sia aria di bocciatura, o se nella prossima stagione sia destinato a rimanere fra i protetti di Helmut Marko.