FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
18 Ott 2019 [12:14]

Mosse Red Bull in Super Formula,
Vips sostituisce O'Ward a Suzuka

Jacopo Rubino

Esce Patricio O'Ward, entra Juri Vips sulla griglia della Super Formula per la griglia dell'ultima gara stagionale a Suzuka: il pilota estone sostituirà il messicano sulla vettura in quota Red Bull del Team Mugen. Inserito dallo scorso anno nel programma junior della multinazionale austriaca, Vips ha disputato in questo 2019 la Formula 3 con la Hitech, chiudendo al quarto posto in classifica generale (migliore dei non Prema) e centrando quattro vittorie. Non abbastanza, tuttavia, per maturare i punti che servono per la Superlicenza di Formula 1.

Per lui il debutto nella serie giapponese potrebbe essere un "assaggio" in ottica 2020, così da raccogliere i necessari punti Superlicenza in una categoria estremamente formativa. Ma dove non è scontato emergere: se in tempi recenti ci sono riusciti Stoffel Vandoorne e Pierre Gasly, parlando di nomi lanciati verso la F1, ha fatto decisamente più fatica Dan Ticktum, appiedato anche per questo motivo dal vivaio Red Bull durante l'estate.

L'inglese dal round del Fuji è stato sostituito dallo stesso O'Ward, campione 2018 Indy Lights, inizialmente impegnato in un programma part-time in IndyCar. "Pato" alla terza presenza in terra nipponica ha finalmente raggiunto la zona punti ad Okayama, sesto al traguardo. Adesso è da capire se anche per lui ci sia aria di bocciatura, o se nella prossima stagione sia destinato a rimanere fra i protetti di Helmut Marko.