Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
29 Set 2019 [11:30]

Okayama, gara
Yamashita vince, Yamamoto torna 1°

Jacopo Rubino

In una gara segnata dalle diverse scelte strategiche, Kenta Yamashita ha centrato ad Okayama la sua prima vittoria in Super Formula. Lo spartiacque è stato la safety-car chiamata dall'uscita di pista di Nirei Fukuzumi, mentre era ottimo secondo: la maggioranza del gruppo ha colto l'occasione per fare il pit-stop, a cominciare dallo stesso Yamashita che era sesto provvisorio dopo qualche difficoltà nelle fasi iniziali. Il pilota del team Kondo ne ha raccolto i frutti a 6 giri dal traguardo, diventando leader non appena tutti gli avversari sono rientrati ai box.

A ritardare il cambio gomme sono stati innanzitutto il poleman Rio Hirakawa e Nick Cassidy, che scattava soltanto decimo ma è stato capace di un grande recupero. Al giro 58 il neozelandese ha addirittura superato il rivale del team Impul, portandosi provvisoriamente in vetta, poi hanno entrambi effettuato la sosta obbligatoria. Da lì, per loro, le cose hanno preso una piega negativa: Hirakawa a gomme fredde ha compiuto un'escursione nella ghiaia, scivolando indietro, Cassidy stava invece difendendo la sesta posizione da Kamui Kobayashi, quando è stato protagonista di un testacoda che gli è costato la zona punti. E soprattutto la leadership di campionato, tornata nelle mani di Naoki Yamamoto per una sola lunghezza: 29 a 28, grazie al settimo posto da "formichina" del campione in carica.

Alle spalle del vincitore Yamashita hanno invece chiuso Kazuki Nakajima, al miglior risultato dell'anno in Super Formula, e il rookie Harrison Newey, che festeggia il primo podio nella categoria. Con il quarto posto Alex Palou ha invece guadagnato terreno in classifica, e a quota 25 si presenterà nel round conclusivo di Suzuka (27 ottobre) come terzo incomodo nella lotta per il titolo. Dietro allo spagnolo si sono piazzati i due protetti Red Bull, Lucas Auer e Patricio O'Ward, con il messicano a raccogliere i primi punti dopo aver sostituito Dan Ticktum dalla tappa del Fuji.

Sfortunati Tadasuke Makino e Hiroaki Ishiura, incappati in forature: molto strana quella patita dall'alfiere del team Nakajima, appena ripartito dal pit-stop. Ishiura, che in quel momento era secondo, per i danni riportati dalla sua vettura è stato costretto ad abbandonare.

Domenica 29 settembre 2019, gara

1 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 66 giri 1h30'52"967
2 - Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 2"340
3 - Harrison Newey (Dallara-Honda) - B-Max Motopark - 4"045
4 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Nakajima - 5"311
5 - Lucas Auer (Dallara-Honda) - B-Max Motopark - 11"174
6 - Patricio O'Ward (Dallara-Honda) - Mugen - 12"532
7 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Dandelion - 15"702
8 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - LeMans - 17"763
9 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 24"461
10 - Nick Cassidy (Dallara-Toyota) - Tom's - 32"896
11 - Sho Tsuboi (Dallara-Toyota) - Inging - 38"901
12 - Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - Impul - 41"280
13 - Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) - Impul - 41"660
14 - Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) - Real - 42"858
15 - Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) - LeMans - 43"464
16 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Kondo - 44"663
17 - Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Nakajima - 46"043
18 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - KCMG - 1 giro

Giro più veloce: Kamui Kobayashi 1'15"809

Ritirati
36° giro - Hiroaki Ishiura
8° giro - Nirei Fukuzumi

Il campionato
1.Yamamoto 29 punti; 2.Cassidy 28; 3.Palou 25; 4.Yamashita 21; 5.Kobayashi 19; 6.Auer 14; 7.Tsuboi, Nakajima, Fukuzumi 12; 10.Sekiguchi 11