F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
16 Ott 2011 [17:58]

Motegi - Gara
Quintarelli-Yanagida campioni con la Nissan

Marco Cortesi

Domenica sensazionale a Motegi per Ronnie Quintarelli. Il pilota veronese, in coppia con Matasaka Yanagida, ha regalato al team Mola, compagine di casa Nissan al primo anno nella categoria, uno strepitoso titolo nell'edizione 2011 del campionato giapponese SuperGT. Dopo avere conquistato una netta pole sul bagnato nella giornata di sabato, il duo Quintarelli-Yanagida ha dato prova di costanza e maturità chiudendo, dopo un inizio di gara in testa, alle spalle dei compagni di marca - e principali rivali - Benoit Treluyer e Satoshi Motoyama.

Un successo storico e che ha marcato, in un campionato dal proverbiale equilibrio, il record di punti per un equipaggio. Una prestazione eccellente, che ha visto la coppia italonipponica conquistare una serie di podi in ogni condizione meteo, di qualifica, e di zavorra. Al terzo posto, la Lexus di Ishiura Iguchi, seguita dalla Honda di Izawa Yamamoto. In classe GT300, ennesimo successo, e conseguente titolo, della BMW di Bamba-Taniguchi.

Domenica 16 ottobre 2011, gara

1 - Motoyama-Treluyer (Nissan GT-R) – Nismo - 53 giri 1:37'39"246
2 - Quintarelli-Yanagida (Nissan GT-R) – Mola - 1"803
3 - Ishiura-Iguchi (Lexus SC430) – Sard - 2"452.
4 - Izawa-Yamamoto (Honda HSV-010) – Kunimitsu - 2"703
5 - Michigami-Nakayama (Honda HSV-010) – Nakajima - 3"019
6 - Kogure-Duval (Honda HSV-010) – Dome - 3"435.
7 - Kaneishi-Tsukakoshi (Honda HSV-010) – Real - 20"326
8 - Lotterer-Nakajima (Lexus SC430) – Toms - 31"726
9 - Matsuda-Oliveira (Nissan GT-R) – Impul - 41"688.
10 - Tachikawa-Hirate (Lexus SC430) – Cerumo - 43"992
11 - Kataoka-Ara (Lexus SC430) - Bandoh - 48"476
12 - Yasuda-Wirdheim (Nissan GT-R) – Kondo - 50"665.
13 - Mutoh-Kobayashi (Honda HSV-010) – Suzuki - 1'27"903
14 - Wakisaka-Couto (Lexus SC430) – Kraft - 1 giro
15 - Ito-Oshima (Lexus SC430) – LeMans - 1 giro.

Giro più veloce: Quintarelli-Yanagida - 1'46"000
TatuusDALLARA