formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

iastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo post...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
7 Nov 2020 [8:32]

Motegi 2, qualifica
Pole di Izawa, tripletta Honda

Marco Cortesi

Pole position per Takuya Izawa nel SuperGT a Motegi. Nel settimo round del campionato del sol levante, il pilota del team Nakajima ha confermato il risultato del Q1 del compagno Hiroki Otsu, piazzando al vertice la Honda numero 64, l'unica vettura del lotto gommata Dunlop. Ad aiutarlo anche la zavorra ridotta, di soli 15kg (a Motegi è previsto 1kg per ogni punto in classifica). Al secondo posto il team ARTA col tempo di Nirei Fukuzumi in coppia con Tomoki Nojiri. Terza piazza per un'altra Honda NSX, quella di Tadasuke Makino e Naoki Yamamoto del team Kunimitsu.

Ottimo il quarto posto centrato da Ronnie Quintarelli con la Nissan numero 23, che attualmente occupa il terzo posto in classifica a pari merito con la Toyota di Fenestraz-Sekiguchi e la Honda di Tsukakoshi-Baguette. Il veronese ha preso il volante da Tsugio Matsuda, settimo in Q1, e conquistato la seconda fila. A seguire la prima Toyota Supra, quella di Kunimoto-Miyata non in lotta per il titolo. Ottava posizione per Fenestraz, mentre fuori dalla Q2 hanno chiuso gli altri rivali in graduatoria.

Noni partiranno Oshima-Tsuboi, al momento leader con la seconda Supra Cerumo, mentre Kenta Yamashita, che sostituisce Nick Cassidy sulla vettura seconda in graduatoria, non è entrato nella sessione finale chiudendo tredicesimo. Il neozelandese, diventato pilota Virgin in Formula E, è dovuto scendere in pista a Magione per un test, abbandonando le prospettive di titolo.

Sabato 7 novembre 2020, qualifica

1 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 1'36"140
2 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – ARTA - 1'36"593
3 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'36"779
4 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GTR) – Nismo - 1'36"885
5 - Kunimoto-Miyata (Toyota Supra) - Bandoh - 1'37"151
6 - Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo - 1'37"173
7 - Hirate-Chiyo (Nissan GTR) – Bmax - 1'37"217
8 - Sekiguchi-Fenestraz (Toyota Supra) – Tom's - 1'37"259
9 - Oshima-Tsuboi (Toyota Supra) – Cerumo - 1'37"304
10 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 1'37"328
11 - Mutoh-Sasahara (Honda NSX) – Mugen - 1'37"463
12 - Nakayama-Kovalainen (Toyota Supra) – Sard - 1'37"564
13 - Hirakawa-Yamashita (Toyota Supra) - Tom's - 1'37"572
14 - Sasaki-Hiramine (Nissan GTR) – Impul - 1'37"615
15 - Takaboshi-Mardenborough (Nissan GTR) – Kondo - 1'37"860

TatuusDALLARA