Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
23 Ott 2006 [16:40]

Motegi, gara: Benoit Treluyer ha vinto il campionato

Una stagione da assoluto dominatore. Benoit Treluyer, vincendo la corsa di Motegi, ha conquistato il titolo di campione della F.Nippon con una gara di anticipo. Treluyer, francese di 30 anni, è in Giappone dal 2000 e prima di salire in F.Nippon nel 2002 ha anche vinto il campionato della F.3 locale nel 2001. Treluyer quest'anno ha avuto un ritmo impressionante tagliando il traguardo per primo quattro volte e guadagnando anche due secondi e un terzo posto. A Motegi, il francese ha preceduto il compagno di squadra Tsugio Matsuda e Tatsuya Kataoka. Incredibile, ma vero, Takashi Kogure, che scattava dalla pole, ancora una volta non ha concretizzato tale risultato e si è dovuto ritirare. Ronnie Quintarelli si è difeso guadagnando il nono posto finale.

Nella foto, Benoit Treluyer.

L'ordine di arrivo, domenica 22 ottobre 2006

1 - Benoit Treluyer (Lola-Toyota) - Impul - 62 giri in 1.42'56"839
2 - Tsugio Matsuda (Lola-Toyota) - Impul - 1.43'21"710
3 - Tatsuya Kataoka (Lola-Toyota) - LeMans - 1.43'35"680
4 - Loic Duval (Lola-Honda) - Nakajima - 1.43'48"367
5 - Yuji Tachikawa (Lola-Toyota) - Cerumo - 1.43"59"035
6 - Masataka Yanagida (Lola-Toyota) - Kondo - 1.44'11"560
7 - Naoki Yokomizo (Lola-Toyota) - Inging - 1.44'30"107
8 - Takeshi Tsuchiya (Lola-Toyota) - Tom's - 1 giro
9 - Ronnie Quintarelli (Lola-Toyota) - Inging - 1 giro
10 - Hideki Mutoh (Lola-Honda) - Nakajima - 1 giro
11 - Bjorn Wirdheim (Lola-Honda) - Dandelion - 1 giro
12 - Ryo Orime (Lola-Honda) - 5Zigen - 4 giri

Giro più veloce: Satoshi Motoyama in 1'37"769

Ritirati
0 giri - Kazuki Hoshino
0 giri - Ryo Michigami
0 giri - Yuji Ide
0 giri - Seiji Ara
0 giri - Katsuyuki Hiranaka
11° giro - Toshihiro Kaneishi
13° giro - Takashi Kogure
23° giro - Toranosuke Takagi
43° giro - Andre Lotterer
49° giro - Satoshi Motoyama

Il campionato
1.Treluyer punti 51; 2.Matsuda 31; 3.Duval 24; 4.Lotterer 20; 5.Motoyama 16; 6.Wirdheim 13,5; 7.Tachikawa 10; 8.Kaneishi e Kataoka 9; 10.Quintarelli 6.