Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
19 Set 2010 [8:50]

Motegi, gara: Castroneves raddoppia

Secondo trionfo consecutivo di Helio Castroneves nel gran finale dell'IndyCar Series 2010. Stavolta il pilota brasiliano non ha avuto bisogno di un capolavoro strategico come in Kentucky, anche se buona parte del successo è da attribuire ai meccanici assegnati alla vettura numero 3. Dopo aver perso la leadership nei confronti del compagno Ryan Briscoe, Castroneves è riuscito ad emergere dalla pit-lane davanti a tutti in occasione dell'ultima sosta. Al termine di una lunghissima caution per un incidente di Alex Lloyd, ha poi allungato in tranquillità. Al secondo posto, Dario Franchitti ha lottato con Will Power, riuscendo a strappare ancora qualche punto in classifica all'australiano, bravo ad attuare una tattica prudente nelle prime fasi e sempre più aggressiva verso il finale.

Solo quarto ha concluso Briscoe, che aveva sperato nella fase centrale della corsa di inserirsi nella sfida decisiva. In top-5 è finita anche Danica Patrick, mentre Scott Dixon, sesto, è sembrato di nuovo affannato in un appuntamento sulla carta favorevole. Buone indicazioni per Graham Rahal, ottavo dietro a Tony Kanaan e davanti a Ryan Hunter-Reay. Oltre al botto di Lloyd, andato ad inondare d'olio la pista ma uscito incolume dalla sua Dallara, è finito nelle barriere anche Mario Moraes, poi elitrasportato in ospedale causa dolori alla schiena. Fuori al secondo giro Bertrand Baguette, che aveva positivamente impressionato nel corso delle libere e delle qualifiche. Problematica per tutti curva 2, anche se per Moraes e Lloyd sono state fatali rotture tecniche. In campionato, si riduce a 12 lunghezze il margine di Power.

Marco Cortesi

Domenica 19 settembre 2010, gara

1 - Helio Castroneves - Penske - 200 giri
2 - Dario Franchitti - Ganassi - 4.5746
3 - Will Power - Penske - 5.0743
4 - Ryan Briscoe - Penske - 6.4825.
5 - Danica Patrick - Andretti - 7.6057
6 - Scott Dixon - Ganassi - 8.3641
7 - Tony Kanaan - Andretti - 9.4093
8 - Graham Rahal - Newman-Haas - 11.7163.
9 - Ryan Hunter-Reay - Andretti - 12.2125
10 - Dan Wheldon - Panther - 12.4720
11 - Marco Andretti - Andretti - 15.5007
12 - Takuma Sato - KV - 16.0693
13 - Alex Tagliani - FAZZT - 17.6774
14 - Hideki Mutoh - Newman-Haas - 18.2811
15 - EJ Viso - KV - 18.7349.
16 - Justin Wilson - Dreyer&Reinbold - 19.4293
17 - Vitor Meira - Foyt - 20.1047
18 - Raphael Matos - De Ferran Dragon - 21.2346
19 - Milka Duno - Coyne - 3 giri
20 - Roger Yasukawa - Conquest - 5 giri.

Ritirati
148° giro - Alex Lloyd
115° giro - Paul Tracy
86° giro - Simona de Silvestro
67° giro - Mario Moraes
2° giro - Bertrand Baguette

Il campionato
1. Power 587; 2. Franchitti 575; 3. Castroneves 501; 4. Dixon 497; 5. Briscoe 450.

DALLARAPREMA