Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
18 Set 2010 [10:15]

Motegi, qualifica: Castroneves comanda

Helio Castroneves partirà in pole a Motegi, nel penultimo e decisivo round IndyCar 2010 allo start sul tracciato giapponese. La sessione è stata dominata dal team Penske, che ha conquistato le prime tre posizioni. Tra gli sfidanti Will Power e Dario Franchitti ci saranno solo una manciata di centimetri: entrambi saranno al via dalla seconda fila. Positivo il riscontro del team Andretti, con Marco Andretti, Tony Kanaan e Ryan Hunter-Reay ad occupare le posizioni dalla quinta alla settima. Nessuna grossa sorpresa in pista. Buona la prova degli altri piloti di top-10, Ernesto Viso, Dan Wheldon e Takuma Sato, finito a muro per una rottura meccanica nelle libere.

Positiva la prova anche di Bertrand Baguette. Il pilota belga si è ben distinto nella prosecuzione del suo processo di apprendimento della pista. Difficoltà iniziali invece per Alex Tagliani e Simona De Silvestro, sorprese della stagione: in particolare per la pilotessa svizzera, riuscita in extremis a prendere il volo per il Giappone (con la rispettiva vettura) dopo il botto in Kentucky.

Nella foto, Helio Castroneves

Lo schieramento di partenza

1. fila
Helio Castroneves - Penske - 201.992 mph
Ryan Briscoe - Penske - 201.594
2. fila
Will Power - Penske - 201.463
Dario Franchitti - Ganassi - 200.964
3. fila
Marco Andretti - Andretti - 200.187
Tony Kanaan - Andretti - 200.011
4. fila
Ryan Hunter-Reay - Andretti - 199.623
EJ Viso - KV - 199.487
5. fila
Dan Wheldon - Panther - 199.225
Takuma Sato - KV - 199.191
6. fila
Scott Dixon - Ganassi - 199.020
Danica Patrick - Andretti - 198.935
7. fila
Bertrand Baguette - Conquest - 198.794
Vitor Meira - Foyt - 197.950
8. fila
Alex Lloyd - Dale Coyne - 197.556
Graham Rahal - Newman/Haas - 197.402
9. fila
Hideki Mutoh - Newman/Haas - 197.361
Justin Wilson - Dreyer & Reinbold - 196.850
10. fila
Raphael Matos - De Ferran Dragon - 193.813
Mario Moraes - KV - 196.460
11. fila
Roger Yasukawa - Conquest - 196.296
Paul Tracy - Dreyer & Reinbold - 195.709
12. fila
Alex Tagliani - FAZZT - 195.483
Simona de Silvestro - HVM - 193.561
13. fila
Milka Duno - Dale Coyne - 192.527
DALLARAPREMA