formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno mattino
Rovanperä 1°, ma la classifica è corta

Michele Montesano Già nella giornata di ieri, nel corso della prima prova del Rally di Finlandia, i riflettori erano tutti ...

Leggi »
7 Nov 2021 [8:47]

Motegi, gara
Nojiri-Fukuzumi all'ultimo giro

Marco Cortesi

Seconda vittoria in due gare per Tomoki Nojiri e Nirei Fukuzumi nel SuperGT a Motegi. Dopo il successo dell'appuntamento precedente ad Autopolis, la Honda del team ARTA ha conquistato un'altra affermazione sulla pista , passando dal sesto posto in graduatoria al secondo posto virtuale prima della prova finale di Motegi. A dare al duo di Aguri Suzuki il successo, uno svarione del team Impul, con la Nissan di Matsushita-Hiramine che è rimasta senza benzina all'ultimo giro. Per Nobuharu Matsushita e Kazuki Hiramine sembrava dover arrivare un nuovo successo dopo aver passato la Toyota del team Bandoh a metà gara. Alla fine, Hiramine ha tagliato il traguardo terzo, ripassato anche dalla Supra di Yuji Kunimoto e Ritomo Miyata.

La gara, che si disputava con zavorre dimezzate rispetto allo standard abituale (2kg per ogni punto) è stata combattuta con distacchi relativamente limitati in particolare a centro gruppo. Alla fine, al quarto posto si è piazzata la Honda di Tsukakoshi-Baguette, col primo protagonista di un doppio sorpasso nel suo stint. A seguire, l'equipaggio del team Mugen composto da Toshiki Oyu e Ukyo Sasahara, mentre dopo essere partiti in prima fila, Takaboshi-Sasaki sulla Nissan Kondo hanno progressivamente perso posizioni.

Non sono invece mai stati in gara Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda, rallentati da un problema tecnico che ha portato la GT-R numero 23 a perdere rapidamente terreno e poi al ritiro. Non è stata una gara facile in generale neanche per quasi tutte le Toyota. Sacha Fenestraz (Tom's) è stato penalizzato per un contatto con una GT3, mentre Yuji Tachikawa del team Cerumo è finito in testacoda toccato da Makino e Yuichi Kakayama, compagno di Heikki Kovalainen in Sard, si è toccato con la Nissam BMax, finita sotto di 4 giri. Sekiguchi-Tsuboi, con il team Tom's, si sono classificati ottavi e sono i meglio piazzati delle tre ellissi in classifica, quinti a 16 punti di distacco dietro a tre Honda. Servirà per loro un miracolo nell'ultima gara al Fuji, che sarà disputata senza alcuna zavorra.

In classe GT300, la vittoria è andata all'Audi R8 GT3 di casa Hitotsuyama con Shintaro Kawabata e Takuro Shinohara. Un problema di motore ha fermato subito la Honda partita in pole con Kobayashi-Natori.

Domenica 7 novembre 2021, gara

1 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – ARTA - 63 giri
2 - Kunimoto-Miyata (Toyota Supra) – Bandoh - 18"807
3 - Matsushita-Hiramine (Nissan GTR) – Impul - 19"905
4 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 25"939
5 - Oyu-Sasahara (Honda NSX) – Mugen - 35"998
6 - Oshima-Yamashita (Toyota Supra) – Cerumo - 36"883
7 - Takaboshi-Sasaki (Nissan GTR) – Kondo - 39"543
8 - Sekiguchi-Tsuboi (Toyota Supra) – Tom’s - 40"793
9 - Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo - 45"631
10 - Hirakawa-Fenestraz (Toyota Supra) – Tom’s - 46"082
11 - Nakayama-Kovalainen (Toyota Supra) - Sard - 53"099
12 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) - Kunimitsu - 53"336
13 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 1'21"482
14 - Hirate-Chiyo (Nissan GTR) – Bmax - 4 giri
15 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GTR) – Nismo - 8 giri

Il campionato
1. Yamamoto 60; 2. Makino 57; 3. Nojiri-Fukuzumi 55; 4. Tsukakoshi-Baguette 52; 5. Sekiguchi-Tsuboi 44.
TatuusDALLARA