formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
28 Mag 2007 [15:00]

Motegi, gare 1-2: Jarvis e Streit in piena lotta

Lo scorso 20 maggio si è disputata sul circuito di Motegi la terza prova del campionato giapponese di F.3. In pole, Kodai Tsukakoshi si è mosso decisamente male venendo superato da Oliver Jarvis e Kazuya Oshima. Roberto Streit nel corso dei primi giri ha superato Oshima e Tsukakoshi installandosi alle spalle di Jarvis, ma non è riuscito ad avvicinare l'inglese. Il pilota del team Tom's ha vinto con un margine di 4"165 sul brasiliano della Inging mentre Tsukakoshi alla fine ha recuperato il terzo gradino del podio. La Three Bond ha chiamato Ben Clucas per rimpiazzare Marko Asmer, impegnato nella F.3 inglese a Bucarest. La seconda gara ha visto subito un duro confronto tra Streit e Jarvis con l'inglese che ha stretto in maniera ritenuta scorretta il brasiliano verso il muretto dei box. Jarvis è così stato punito con uno stop and go come Oshima, partito anticipatamente.

Nella foto, la partenza di gara 1 con Jarvis in testa.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 19 maggio 2007

1 - Oliver Jarvis (Dallara 307-Toyota) - Tom's - 14 lap 25'13"870
2 - Roberto Streit (Dallara 306-Toyota) - Inging - 4"165
3 - Kodai Tsukakoshi (Dallara 307-Honda) - Honda - 7"803
4 - Hiroaki Ishiura (Dallara 307-Toyota) - Tom's - 9"103
5 - Takuya Izawa (Dallara 307-Honda) - Honda - 13"062
6 - Kazuya Oshima (Dallara 307-Toyota) - Tom's - 13"594
7 - Yuhi Sekiguchi (Dallara 305-Toyota) - Hiroshima - 21"801
8 - Ben Clucas (Dallara 307-Nissan) - Three Bond - 22"242
9 - Hironobu Yasuda (Dallara 306-Nissan) - Three Bond - 23"392
10 - Yuki Nakayama (Dallara 307-Honda) - Toda - 30"107
11 - Koki Saga (Dallara 306-Toyota) - Le Beausset - 42"035
12 - Motoaki Ishikawa (Dallara 306-Toyota) - Shion - 1'17"250

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 20 maggio 2007

1 - Roberto Streit (Dallara 306-Toyota) - Inging - 20 lap 36'24"945
2 - Hiroaki Ishiura (Dallara 307-Toyota) - Tom's - 2"940
3 - Takuya Izawa (Dallara 307-Honda) - Honda - 6"536
4 - Kodai Tsukakoshi (Dallara 307-Honda) - Honda - 9"352
5 - Oliver Jarvis (Dallara 307-Toyota) - Tom's - 10"339
6 - Ben Clucas (Dallara 307-Nissan) - Three Bond - 26"995
7 - Yuhi Sekiguchi (Dallara 305-Toyota) - Hiroshima - 27"914
8 - Hironobu Yasuda (Dallara 306-Nissan) - Three Bond - 28"452
9 - Kazuya Oshima (Dallara 307-Toyota) - Tom's - 33"614
10 - Koki Saga (Dallara 306-Toyota) - Le Beausset - 47"220
11 - Motoaki Ishikawa (Dallara 306-Toyota) - Shion - 1'44"823

Ritirato
Yuki Nakayama

Il campionato
1.Streit 93; 2.Jarvis 90; 3.Oshima 76; 4.Ishiura 75; 5.Tsukakoshi 49.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Kodai Tsukakoshi (Dallara 307-Honda) - Honda - 1'47"622
Kazuya Oshima (Dallara 307-Toyota) - Tom's - 1'47"673
2. fila
Oliver Jarvis (Dallara 307-Toyota) - Tom's - 1'47"748
Roberto Streit (Dallara 306-Toyota) - Inging - 1'47"762
3. fila
Hiroaki Ishiura (Dallara 307-Toyota) - Tom's - 1'47"771
Takuya Izawa (Dallara 307-Honda) - Honda - 1'48"009
4. fila
Ben Clucas (Dallara 307-Nissan) - Three Bond - 1'48"306
Yuhi Sekiguchi (Dallara 305-Toyota) - Hiroshima - 1'48"549
5. fila
Hironobu Yasuda (Dallara 306-Toyota) - Three Bond - 1'48"617
Yuki Nakayama (Dallara 307-Honda) - Toda - 1'48"839
6. fila
Koki Saga (Dallara 306-Toyota) - Le Beausset - 1'48"059
Motoaki Ishikawa (Dallara 306-Toyota) - Shion - 1'54"016


Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Oliver Jarvis (Dallara 307-Toyota) - Tom's - 1'46"512
Roberto Streit (Dallara 306-Toyota) - Inging - 1'46"651
2. fila
Kazuya Oshima (Dallara 307-Toyota) - Tom's - 1'46"727
Hiroaki Ishiura (Dallara 307-Toyota) - Tom's - 1'46"854
3. fila
Takuya Izawa (Dallara 307-Honda) - Honda - 1'47"262
Yuhi Sekiguchi (Dallara 305-Toyota) - Hiroshima - 1'47"264
4. fila
Kodai Tsukakoshi (Dallara 307-Honda) - Honda - 1'47"502
Ben Clucas (Dallara 307-Nissan) - Three Bond - 1'47"762
5. fila
Hironobu Yasuda (Dallara 306-Toyota) - Three Bond - 1'47"899
Yuki Nakayama (Dallara 307-Honda) - Toda - 1'48"257
6. fila
Koki Saga (Dallara 306-Toyota) - Le Beausset - 1'48"386
Motoaki Ishikawa (Dallara 306-Toyota) - Shion - 1'51"540