F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
29 Mag 2006 [16:18]

Motegi, gare 1-2: Streit e Sutil ritrovano la vittoria

Roberto Streit e Adrian Sutil si sono divisi le vittorie nelle due gare che si sono disputate a Motegi. I piloti locali sono stati schiacciati dai piloti esteri che hanno monopolizzato il podio in gara 1 e quasi riuscivano a fare lo stesso in gara 2. Nella prima corsa, disputata con la pioggia, Tsukakoshi non ha sfruttato la pole mentre Sutil, che guidava il gruppo, è uscito alla prima curva lasciano campo libero a Streit. Nella seconda corsa, Sutil dalla pole ha dominato mentre Carbone ha raccolto un ottimo secondo posto.

Nella foto, Roberto Streit.

L'ordine di arrivo di gara 1

1 - Roberto Streit (Dallara-Toyota) - Inging - 14 giri in 28'25"547
2 - Jonny Reid (Dallara-Toyota) - Inging - a 8"470
3 - Adrian Sutil (Dallara-Toyota) - Tom's - a 23"916
4 - Marko Asmer (Dallara-Nissan) - Three Bond - a 29"856
5 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Tom's - a 31"187
6 - Daisuke Ikeda (Dallara-Toyota) - EMS - a 35"296
7 - Kodai Tsukakoshi (Dome-Mugen) - Honda - a 36"734
8 - Hideto Yasuoka (Dallara-Toyota) - Tom's - a 44"636
9 - Koki Saga (Dallara-Toyota) - Le Beausset - a 50"520
10 - Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) - Now Motorsport - a 1'07"775
11 - Satoru Okada (Dallara-Toyota) - EMS - a 1'11"561
12 - Fabio Carbone (Dallara-Nissan) - Three Bond - a 1'15"582
13 - Takuya Izawa (Dome-Mugen) - Toda - a 1'21"318

Ritirati
1° giro - Motohiko Isozaki

L'ordine di arrivo di gara 2

1 - Adrian Sutil (Dallara-Toyota) - Tom's - 20 giri in 40'16"484
2 - Fabio Carbone (Dallara-Nissan) - Three Bond - a 13"244
3 - Kodai Tsukakoshi (Dome-Mugen) - Honda - a 18"853
4 - Roberto Streit (Dallara-Toyota) - Inging - a 26"544
5 - Takuya Izawa (Dome-Mugen) - Toda - a 43"946
6 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Tom's - a 48"315
7 - Marko Asmer (Dallara-Nissan) - Three Bond - a 48"939
8 - Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) - Now Motorsport - a 51"354
9 - Hideto Yasuoka (Dallara-Toyota) - Tom's - a 56"960
10 - Koki Saga (Dallara-Toyota) - Le Beausset - a 1'11"415
11 - Satoru Okada (Dallara-Toyota) - EMS - a 1'24"433
12 - Motohiko Isozaki (Dallara-Toyota) - Zap Speed - a 1 giro

Ritirati
0 giri - Daisuke Ikeda
17° giro - Jonny Reid