formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
13 Nov 2016 [2:54]

Motegi, qualifica 2
Hirate in pole, Caldarelli 3°

Da Motegi - Marco Cortesi

Seconda qualifica dominata dalle Lexus a Motegi, nella finalissima del SuperGT 2016. A segnare la pole è stato il team Tom’s con Kohei Hirate che, dopo aver preso il comando della classifica insieme ad Heikki Kovalainen, ha preceduto al termine del suo turno James Rossiter. Complessivamente, il brand di casa Toyota ha piazzato sei vetture nelle prime sette posizioni: terzo ha terminato Andrea Caldarelli a soli due millesimi dalla vettura del team Tom’s.

Più indietro la Nissan ufficiale con Ronnie Quintarelli, che al nono posto con il team Nismo ha cercato un maggior compromesso in termini di gomme con le temperature più alte attese nel pomeriggio. In grandissima difficoltà le Honda, con la migliore delle NSX solo decima. In GT300 la pole è andata alla Toyota Prius silhouette di Saga-Nakayama davanti alla Mercedes GT di Kurosawa-Gamou.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Kovalainen/Hirate (Lexus RCF) – Sard - 1'36”491
Rossiter/Hirakawa (Lexus RCF) – Tom's - 1'36”744
2. fila
Oshima/Caldarelli (Lexus RCF) – LeMans - 1'36”766
Sekiguchi/Kunimoto (Lexus RCF) – Bandoh - 1'37”141
3. fila
Yasuda/Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 1'37”144
Ito/Cassidy (Lexus RCF) – Tom's - 1'37”266
4. fila
Tachikawa/Ishiura (Lexus RCF) – Cerumo - 1'37”270
Motoyama/Chiyo (Nissan GTR) - Mola - 1'37”483
5. fila
Matsuda/Quintarelli (Nissan GTR) – Nismo - 1'37”635
Tsukakoshi/Kogure (Honda NSX) – Real - 1'37”741
6. fila
Matsuura/Nojiri (Honda NSX) – Aguri - 1'37”786
Sasaki/Yanagida (Nissan GTR) – Kondo - 1'37”812
7. fila
Mutoh/Makino (Honda NSX) – Drago - 1'37”977
Yamamoto/Izawa (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'38”144
8. fila
Nakajima/Baguette (Honda NSX) – Nakajima - 1'39”424
TatuusDALLARA