Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
13 Nov 2016 [2:54]

Motegi, qualifica 2
Hirate in pole, Caldarelli 3°

Da Motegi - Marco Cortesi

Seconda qualifica dominata dalle Lexus a Motegi, nella finalissima del SuperGT 2016. A segnare la pole è stato il team Tom’s con Kohei Hirate che, dopo aver preso il comando della classifica insieme ad Heikki Kovalainen, ha preceduto al termine del suo turno James Rossiter. Complessivamente, il brand di casa Toyota ha piazzato sei vetture nelle prime sette posizioni: terzo ha terminato Andrea Caldarelli a soli due millesimi dalla vettura del team Tom’s.

Più indietro la Nissan ufficiale con Ronnie Quintarelli, che al nono posto con il team Nismo ha cercato un maggior compromesso in termini di gomme con le temperature più alte attese nel pomeriggio. In grandissima difficoltà le Honda, con la migliore delle NSX solo decima. In GT300 la pole è andata alla Toyota Prius silhouette di Saga-Nakayama davanti alla Mercedes GT di Kurosawa-Gamou.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Kovalainen/Hirate (Lexus RCF) – Sard - 1'36”491
Rossiter/Hirakawa (Lexus RCF) – Tom's - 1'36”744
2. fila
Oshima/Caldarelli (Lexus RCF) – LeMans - 1'36”766
Sekiguchi/Kunimoto (Lexus RCF) – Bandoh - 1'37”141
3. fila
Yasuda/Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 1'37”144
Ito/Cassidy (Lexus RCF) – Tom's - 1'37”266
4. fila
Tachikawa/Ishiura (Lexus RCF) – Cerumo - 1'37”270
Motoyama/Chiyo (Nissan GTR) - Mola - 1'37”483
5. fila
Matsuda/Quintarelli (Nissan GTR) – Nismo - 1'37”635
Tsukakoshi/Kogure (Honda NSX) – Real - 1'37”741
6. fila
Matsuura/Nojiri (Honda NSX) – Aguri - 1'37”786
Sasaki/Yanagida (Nissan GTR) – Kondo - 1'37”812
7. fila
Mutoh/Makino (Honda NSX) – Drago - 1'37”977
Yamamoto/Izawa (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'38”144
8. fila
Nakajima/Baguette (Honda NSX) – Nakajima - 1'39”424
TatuusDALLARA