formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
13 Nov 2016 [2:54]

Motegi, qualifica 2
Hirate in pole, Caldarelli 3°

Da Motegi - Marco Cortesi

Seconda qualifica dominata dalle Lexus a Motegi, nella finalissima del SuperGT 2016. A segnare la pole è stato il team Tom’s con Kohei Hirate che, dopo aver preso il comando della classifica insieme ad Heikki Kovalainen, ha preceduto al termine del suo turno James Rossiter. Complessivamente, il brand di casa Toyota ha piazzato sei vetture nelle prime sette posizioni: terzo ha terminato Andrea Caldarelli a soli due millesimi dalla vettura del team Tom’s.

Più indietro la Nissan ufficiale con Ronnie Quintarelli, che al nono posto con il team Nismo ha cercato un maggior compromesso in termini di gomme con le temperature più alte attese nel pomeriggio. In grandissima difficoltà le Honda, con la migliore delle NSX solo decima. In GT300 la pole è andata alla Toyota Prius silhouette di Saga-Nakayama davanti alla Mercedes GT di Kurosawa-Gamou.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Kovalainen/Hirate (Lexus RCF) – Sard - 1'36”491
Rossiter/Hirakawa (Lexus RCF) – Tom's - 1'36”744
2. fila
Oshima/Caldarelli (Lexus RCF) – LeMans - 1'36”766
Sekiguchi/Kunimoto (Lexus RCF) – Bandoh - 1'37”141
3. fila
Yasuda/Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 1'37”144
Ito/Cassidy (Lexus RCF) – Tom's - 1'37”266
4. fila
Tachikawa/Ishiura (Lexus RCF) – Cerumo - 1'37”270
Motoyama/Chiyo (Nissan GTR) - Mola - 1'37”483
5. fila
Matsuda/Quintarelli (Nissan GTR) – Nismo - 1'37”635
Tsukakoshi/Kogure (Honda NSX) – Real - 1'37”741
6. fila
Matsuura/Nojiri (Honda NSX) – Aguri - 1'37”786
Sasaki/Yanagida (Nissan GTR) – Kondo - 1'37”812
7. fila
Mutoh/Makino (Honda NSX) – Drago - 1'37”977
Yamamoto/Izawa (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'38”144
8. fila
Nakajima/Baguette (Honda NSX) – Nakajima - 1'39”424
TatuusDALLARA