formula 1

Monza - Qualifica
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesBisogna sempre tenere in considerazione Max Verstappen e la Red Bull-Honda. Anche quando sembrano ...

Leggi »
World Endurance

Austin – Qualifica
Kubica batte Giovinazzi sotto la pioggia

Michele Montesano A quasi due mesi dalla 6 Ore di San Paolo, il FIA WEC ha riacceso i motori facendo tappa ad Austin. In Tex...

Leggi »
FIA Formula 3

Pioggia di penalità a Monza
Bilinski nuovo vincitore della Sprint

Carlo Luciani - XPB Images Come prevedibile, non sono mancate le penalizzazioni al termine della Sprint Race di Formula 3 a ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 1
Prova superba di Fornaroli

Luca Basso – Dutch Photo Agency Nessuno riesce più a fermare Leonardo Fornaroli in Formula 2. Dopo aver vinto a Si...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 1
De Palo vince e torna leader

Giulia RangoGioco, partita, incontro. Pole position trasformata in vittoria per Matteo De Palo, che a Spielberg ha centrato ...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 3
Norris, poi Leclerc a 0"021

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris, il più veloce nella giornata di prove libere del venerdì a Monza, si è ripetuto anch...

Leggi »
12 Nov 2016 [9:59]

Motegi, gara 1
Caldarelli ottimo quarto, Nismo in crisi

Da Motegi Marco Cortesi - Foto Toshi Moriyama

Si ricompatta e si modifica la classifica del SuperGT giapponese a Motegi. Sul tracciato nipponico, che ospita gli ultimi due round della stagione, Daiki Sasaki e Masataka Yanagida hanno conquistato una bella vittoria grazie alla strategia: l’equipaggio del team Kondo non ha sostituito le gomme, approfittando della durata della corsa ridotta a soli 250 chilometri. Nel finale, Yanagida si è rivelato perfetto nonostante sia stato affrontato quasi in volata dal poleman Heikki Kovalainen, che aveva condotto nel primo stint.

Al terzo posto, Daisuke Ito e Nick Cassidy hanno preceduto Andrea Caldarelli. Il pescarese è stato protagonista di un ottimo recupero arrivando ad un passo dal podio ed entrando a pieno titolo nel terzetto di favoriti per la corona 2016. Grazie all’affermazione maturata a Motegi, Kovalainen e Hirate hanno preso il comando delle ostilità e hanno ora 3 punti di vantaggio su Matsuda-Quintarelli e 5 su Caldarelli e Kazuya Oshima.

Per la Nissan ufficiale problemi di gomme, con un primo set che non ha lavorato secondo le attese col veronese al volante dopo una difficile qualifica terminata al dodicesimo posto. Con l’utilizzo di una nuova mescola le cose sono andate meglio e Matsuda ha recuperato tre punti preziosi in nona piazza.

Domani saranno ben otto gli equipaggi che potranno matematicamente giocarsi il titolo. In termini di contatti, da segnalare una toccata tra Katsumasa Chiyo e Joao Paulo de Oliveira che non ha creato particolari danni, mentre KO è finita la BMW del team Aguri in classe GT300, letteralmente demolita tanto da portare in pista la safety-car. La categoria cadetta è andata all’Audi R8 LMS di Lyons-Fujii.

Sabato 12 novembre 2016, gara 1

1 - Sasaki/Yanagida (Nissan GTR) – Kondo - 53 giri
2 - Kovalainen/Hirate (Lexus RCF) – Sard - 0”239
3 - Ito/Cassidy (Lexus RCF) – Tom's - 6”003
4 - Oshima/Caldarelli (Lexus RCF) – LeMans - 6”327
5 - Sekiguchi/Kunimoto (Lexus RCF) – Bandoh - 10”156
6 - Tachikawa/Ishiura (Lexus RCF) – Cerumo - 25”940
7 - Yasuda/Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 34”239
8 - Motoyama/Chiyo (Nissan GTR) - Mola - 34”548
9 - Matsuda/Quintarelli (Nissan GTR) – Nismo - 43”835
10 - Yamamoto/Izawa (Honda NSX) – Kunimitsu - 57”450
11 - Matsuura/Nojiri (Honda NSX) – Aguri - R - 57”450
12 - Mutoh/Makino (Honda NSX) – Drago - 57”685
13 - Nakajima/Baguette (Honda NSX) – Nakajima - 1 giro

Giro più veloce: 1’39”954

Ritirati
22° giro - Rossiter/Hirakawa
19° giro - Tsukakoshi/Kogure

Il campionato
1. Kovalainen-Hirate 61; 2. Quintarelli-Matsuda 58; 3. Caldarelli-Oshima 54; 4. Tachikawa-Ishiura 50; Sekiguchi-Kunimoto 47.
TatuusDALLARA