formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
12 Nov 2016 [9:59]

Motegi, gara 1
Caldarelli ottimo quarto, Nismo in crisi

Da Motegi Marco Cortesi - Foto Toshi Moriyama

Si ricompatta e si modifica la classifica del SuperGT giapponese a Motegi. Sul tracciato nipponico, che ospita gli ultimi due round della stagione, Daiki Sasaki e Masataka Yanagida hanno conquistato una bella vittoria grazie alla strategia: l’equipaggio del team Kondo non ha sostituito le gomme, approfittando della durata della corsa ridotta a soli 250 chilometri. Nel finale, Yanagida si è rivelato perfetto nonostante sia stato affrontato quasi in volata dal poleman Heikki Kovalainen, che aveva condotto nel primo stint.

Al terzo posto, Daisuke Ito e Nick Cassidy hanno preceduto Andrea Caldarelli. Il pescarese è stato protagonista di un ottimo recupero arrivando ad un passo dal podio ed entrando a pieno titolo nel terzetto di favoriti per la corona 2016. Grazie all’affermazione maturata a Motegi, Kovalainen e Hirate hanno preso il comando delle ostilità e hanno ora 3 punti di vantaggio su Matsuda-Quintarelli e 5 su Caldarelli e Kazuya Oshima.

Per la Nissan ufficiale problemi di gomme, con un primo set che non ha lavorato secondo le attese col veronese al volante dopo una difficile qualifica terminata al dodicesimo posto. Con l’utilizzo di una nuova mescola le cose sono andate meglio e Matsuda ha recuperato tre punti preziosi in nona piazza.

Domani saranno ben otto gli equipaggi che potranno matematicamente giocarsi il titolo. In termini di contatti, da segnalare una toccata tra Katsumasa Chiyo e Joao Paulo de Oliveira che non ha creato particolari danni, mentre KO è finita la BMW del team Aguri in classe GT300, letteralmente demolita tanto da portare in pista la safety-car. La categoria cadetta è andata all’Audi R8 LMS di Lyons-Fujii.

Sabato 12 novembre 2016, gara 1

1 - Sasaki/Yanagida (Nissan GTR) – Kondo - 53 giri
2 - Kovalainen/Hirate (Lexus RCF) – Sard - 0”239
3 - Ito/Cassidy (Lexus RCF) – Tom's - 6”003
4 - Oshima/Caldarelli (Lexus RCF) – LeMans - 6”327
5 - Sekiguchi/Kunimoto (Lexus RCF) – Bandoh - 10”156
6 - Tachikawa/Ishiura (Lexus RCF) – Cerumo - 25”940
7 - Yasuda/Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 34”239
8 - Motoyama/Chiyo (Nissan GTR) - Mola - 34”548
9 - Matsuda/Quintarelli (Nissan GTR) – Nismo - 43”835
10 - Yamamoto/Izawa (Honda NSX) – Kunimitsu - 57”450
11 - Matsuura/Nojiri (Honda NSX) – Aguri - R - 57”450
12 - Mutoh/Makino (Honda NSX) – Drago - 57”685
13 - Nakajima/Baguette (Honda NSX) – Nakajima - 1 giro

Giro più veloce: 1’39”954

Ritirati
22° giro - Rossiter/Hirakawa
19° giro - Tsukakoshi/Kogure

Il campionato
1. Kovalainen-Hirate 61; 2. Quintarelli-Matsuda 58; 3. Caldarelli-Oshima 54; 4. Tachikawa-Ishiura 50; Sekiguchi-Kunimoto 47.
TatuusDALLARA