FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
18 Set 2009 [10:40]

Motegi, qualifica: Dixon conquista la pole

Scott Dixon ha conquistato la pole position di Motegi battendo un Mario Moraes in grandissima forma. Il pilota di San Paolo, già veloce nelle libere, si è espresso al top resistendo a tutti gli attacchi fino a quello, decisivo, del neozelandese, unico pilota spintosi a sfondare la barriera delle 202 miglia. In terza posizione ha concluso Dario Franchitti, seguito dalla Dallara del team Penske di Ryan Briscoe, che dovrà fare a meno, almeno nelle prime fasi di gara, del prezioso aiuto di Helio Castroneves. Il brasiliano ha infatti sbattuto nel corso del suo quarto giro cronometrato in curva quattro, e dovrà partire dal fondo assieme ad Hideki Mutoh.

Il giapponese, sotto pressione per la riconferma Honda, è finito a muro in curva 3, senza riportare danni nonostante sia uscito dalla vettura leggermente claudicante. Si confermano al top Graham Rahal e Danica Patrick, che si divideranno la terza fila, mentre Oriol Servia e Dan Wheldon prenderanno il via rispettivamente dalla settima e dall'ottava posizione. Positiva top-10 di Justin Wilson, nono davanti a Tomas Scheckter, mentre continua, eccezion fatta per la Patrick, la crisi in casa Andretti con Tony Kanaan quattordicesimo e Marco Andretti quindicesimo. Difficoltà ancor più grosse per l'HVM Racing con Ernesto Viso e Robert Doornbos che hanno chiuso il gruppo insieme al lontanissimo Stanton Barrett.

Marco Cortesi

Lo schieramento di partenza

1. fila
Scott Dixon - Ganassi - 202.031
Mario Moraes - KV - 201.504
2. fila
Dario Franchitti - Ganassi - 201.395
Ryan Briscoe - Penske - 200.849
3. fila
Graham Rahal - Newman/Haas/Lanigan - 200.649
Danica Patrick - Andretti-Green - 200.519
4. fila
Oriol Servia - Newman/Haas/Lanigan - 199.703
Dan Wheldon - Panther - 199.693
5. fila
Justin Wilson - Coyne - 199.489
Tomas Scheckter - Dreyer & Reinbold - 199.354
6. fila
Ed Carpenter - Vision - 199.164
Raphael Matos - Luczo Dragon - 198.907
7. fila
Mike Conway - Dreyer & Reinbold - 198.858
Tony Kanaan - Andretti-Green - 198.560
8. fila
Marco Andretti - Andretti-Green - 198.557
Ryan Hunter-Reay - Foyt - 198.226
9. fila
Kosuke Matsuura - Conquest - 197.921
Roger Yasukawa - Dreyer & Reinbold - 197.498
10. fila
EJ Viso - HVM - 197.443
Robert Doornbos - HVM - 196.756
11. fila
Stanton Barrett - 3G - 190.878
Helio Castroneves - Penske - 196.679
12. fila
Hideki Mutoh - Andretti-Green - 198.718
DALLARAPREMA