formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
10 Nov 2018 [11:28]

Motegi, qualifica
Tripletta Honda, Nojiri in pole

Marco Cortesi

Tripletta Honda nella qualifica per l'appuntamento decisivo del SuperGT a Motegi. Sulla pista della prefettura di Sendai, le NSX hanno mostrato ancora una volta la loro qualità sul giro secco, prendendosi la pole col duo Nojiri-Izawa, ma soprattutto il secondo posto con Naoki Yamamoto e Jenson Button, che sono in testa a pari punti in classifica e hanno così avuto il primo match point. Ottima la prestazione di Nojiri e Yamamoto, ma anche Button si è messo in mostra, comandando il Q1. C'è da dire che però le Lexus restano in agguato, con Tachikawa-Ishiura al quarto posto dietro a Baguette-Matsuura e Hirakawa-Cassidy sesti: il duo campione in carica è al comando insieme ai principali rivali e spera in un ritorno in particolare sui long run.

Come sempre nel finale di stagione, staccatissime le Nissan, rimaste "sul posto" con l'introduzione degli aggiornamenti sulle vetture rivalil. La prima GT-R, quella di Motoyama-Chiyo, è stata l'unica vettura del marchio ad entrare in Q2, a oltre 1.5" dalla pole. Fuori per poco Tsugio Matsuda, compagno di Ronnie Quintarelli, con la coppia ufficiale NISMO rimasta out dalla sessione decisiva sulla pista che l'anno scorso aveva regalato al team un successo straordinario.

La griglia di partenza

1. fila
Nojiri-Izawa (Honda NSX) – ARTA - 1'35"550 - Q2
Yamamoto-Button (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'35"739 - Q2
2. fila
Baguette-Matsuura (Honda NSX) – Nakajima - 1'36"062 - Q2
Tachikawa-Ishiura (Lexus LC500) – Cerumo - 1'36"106 - Q2
3. fila
Tsukakoshi-Kogure (Honda NSX) – Real - 1'36"153 - Q2
Hirakawa-Cassidy (Lexus LC500) – Tom's - 1'36"234 - Q2
4. fila
Kunimoto-Yamashita (Lexus LC500) – Bandoh - 1'37"099 - Q2
Motoyama-Chiyo (Nissan GT-R) – Bmax - 1'37"154 - Q2
5. fila
Matsuda-Quintarelli (Nissan GT-R) – Nismo - 1'37"086 - Q1
Oshima-Rosenqvist (Lexus LC500) – LeMans - 1'37"130 - Q1
6. fila
Oliveira-Takaboshi (Nissan GT-R) – Kondo - 1'37"185 - Q1
Kovalainen-Kobayashi (Lexus LC500) – Sard - 1'37"616 - Q1
7. fila
Mutoh-Nakajima (Honda NSX) – Mugen - 1'37"618 - Q1
Sasaki-Mardenborough (Nissan GT-R) – Impul - 1'37"668 - Q1
8. fila
Nakajima-Sekiguchi (Lexus LC500) – Tom's - 1'38"279 - Q1
TatuusDALLARA