World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
16 Mar 2018 [15:58]

Motopark a sei punte con Fernandez,
il team tedesco si concentra sul FIA F3

Jacopo Rubino

Saranno addirittura 6 le Dallara-Volkswagen schierate da Motopark sulla griglia 2018 del FIA Formula 3 European Championship: a completare la line-up è Sebastian Fernandez, pronto al salto di categoria dopo la gavetta in F4 e il quarto posto in classifica generale conquistato nella passata edizione della serie italiana.

"Abbiamo affrontato un ottimo programma di test invernali, mi sento molto preparato per la mia prima stagione in F3", ha dichiarato il giovane venezuelano. Il primo legame con Motopark era nato già lo scorso anno, per disputare due tappe della Formula 4 degli Emirati Arabi in cui è maturato pure un successo a Dubai. "Ci siamo convinti delle sue capacità e da allora siamo sempre rimasti in contatto", ha raccontato il patron della squadra Timo Rumpfkeil. "Al primo test su una macchina di F3 è stato subito all'altezza, sia per prestazioni che nel dare indicazioni: per questo lo abbiamo voluto".

Una presenza così ampia nella serie continentale (anche Carlin, peraltro, dovrebbe estendersi arrivare a sei vetture), porterà la scuderia tedesca a un disimpegno dalla F4, almeno in via momentanea. "La Formula 3 europa sarà più combattuta che mai, abbiamo il potenziale per giocarci vittorie e titolo, ma abbiamo bisogno di un intenso programma di preparazione, collaudi e simulazione", ha spiegato Rumpfkeil. Al fianco di Fernandez, gli altri portacolori saranno Juri Vips, Dan Ticktum, Jonathan Aberdein, Marino Sato e Fabio Scherer.

Motopark ha disputato in Germania l'ADAC F4 sin dalla sua nascita nel 2015, oltre ad affacciarsi nella F4 UAE: nel campionato 2017-2018 appena concluso, appoggiando il team locale Dragon, ha centrato il titolo con il belga Charles Weerts.