Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
5 Giu 2014 [20:03]

Motore LMP1 Ferrari gira al banco?

Massimo Costa

Si avvicina sempre più la 24 Ore di Le Mans che proporrà la grande sfida tra Audi, Porsche e Toyota in attesa della Nissan che entrerà in campo nel 2015. La domanda che ci si pone da qualche tempo è: vedremo mai un costruttore italiano impegnato nella categoria regina? Ebbene, ITALIARACING ha saputo che a Maranello, leggi dunque Ferrari, un motore LMP1 starebbe girando al banco da diverse settimane e che addirittura un progetto di vettura per la classe LMP1 è in stato già avanzato. Tanto che qualcuno avrebbe ipotizzato un debutto per la stagione 2015. Forse troppo presto, considerando anche i tempi impiegati dalla Porsche che ha effettuato test per un anno intero prima di presentarsi al via della stagione WEC. Se tali voci dovessere trovare conferma, sarebbe certamente un grande momento per le gare endurance che ritrovebbe uno storico costruttore tra le proprie file. E magari, potrebbe far da traino anche ad altre realtà che in un passato non troppo lontano si sono impegnate a Le Mans, come BMW e Mercedes.