World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
5 Giu 2014 [20:03]

Motore LMP1 Ferrari gira al banco?

Massimo Costa

Si avvicina sempre più la 24 Ore di Le Mans che proporrà la grande sfida tra Audi, Porsche e Toyota in attesa della Nissan che entrerà in campo nel 2015. La domanda che ci si pone da qualche tempo è: vedremo mai un costruttore italiano impegnato nella categoria regina? Ebbene, ITALIARACING ha saputo che a Maranello, leggi dunque Ferrari, un motore LMP1 starebbe girando al banco da diverse settimane e che addirittura un progetto di vettura per la classe LMP1 è in stato già avanzato. Tanto che qualcuno avrebbe ipotizzato un debutto per la stagione 2015. Forse troppo presto, considerando anche i tempi impiegati dalla Porsche che ha effettuato test per un anno intero prima di presentarsi al via della stagione WEC. Se tali voci dovessere trovare conferma, sarebbe certamente un grande momento per le gare endurance che ritrovebbe uno storico costruttore tra le proprie file. E magari, potrebbe far da traino anche ad altre realtà che in un passato non troppo lontano si sono impegnate a Le Mans, come BMW e Mercedes.