Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
7 Giu 2022 [14:20]

Motori Mercedes a soli due team clenti?
La "minaccia" di Wolff al budget cap...

Massimo Costa

Forse è soltanto una provocazione, un messaggio lanciato a Liberty Media e FIA che stanno innervosendo non poco Mercedes e Red Bull per quanto concerne il budget cap, che non pare venga rivisto verso l'alto nonostante l'inflazione galoppante. Tutto è aumentato in F1, i costi sono sempre più elevati, ma il budget cap al momento non è stato ritoccato. Così, il team principal Mercedes, Toto Wolff, se ne è uscito con questa affermazione: “Sfortunatamente, il business di fornire i motori ad altri team non è più interessante come una volta, perché la FIA ha imposto un prezzo limite per proteggere le piccole scuderie. Piuttosto che avere sei auto clienti, in futuro preferirei che ci potessimo spingere oltre nello sviluppo, assemblando al contempo due power unit in meno. Tagliare un cliente significa produrre anche molti meno ricambi e, in un mondo ideale, sarebbe perfetto avere soltanto due team da fornire, alleggerendo un po’ il carico”.

Quali sono i team clienti della Mercedes? Aston Martin, McLaren e Williams, che ora iniziano a tremare e magari a guardarsi attorno. La McLaren del resto, potrebbe rientrare in futuro nel progetto del Gruppo Volkswagen, pronta a entrare in F1 nel 2026 come motorista attraverso due marchi quanto mai prestigiosi come Audi e Porsche. Ricordiamo che nell'attuale mondiale, Ferrari cede i propri propulsori a Sauber Alfa Romeo ed Haas, mentre la Honda (ex) continua ad essere legata a Red Bull ed Alpha Tauri. L'unica a non cedere le proprie power unit, più che altro perché non più richieste, è la Renault che spinge soltanto le proprie monoposto Alpine.

Wolff ha dunque lanciato l'allarme con un messaggio chiarissimo. Chissà se è stato raccolto da Liberty Media e dalla FIA.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar