formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 2
Doppietta firmata Target Racing

Michele Montesano - Foto Maggi Sul circuito del Nürburgring è proseguito il dominio del Target Racing nel Lamborghini Super ...

Leggi »
16 Mar 2005 [16:14]

Motoyama-Lyons numeri uno nei test di Suzuka

I campioni 2004 del GT giapponese, Satoshi Motoyama e Richard Lyons, si sono confermati al top al termine di due giorni di test collettivi svolti a Suzuka il 14-15 marzo. Con la Nissan Fairlady del team Nismo, i due esperti piloti hanno comandato costantemente le sessioni di prova. Da Suzuka la Nissan è andata via con la consapevolezza che la Toyota nel corso dell'inverno non è stata a leccarsi le ferite rimediate nel 2004, ma ha lavorato sodo. Le Supra infatti non sono lontane e hanno piazzato i loro piloti immediatamente alle spalle della Fairlady leader. In crescita continua anche la Honda Nsx. Ronnie Quintarelli ha ottenuto il nono tempo assoluto assieme al suo compagno Andre Couto. Un risultato sicuramente incoraggiante. A Suzuka c'era anche Paolo Montin che affonterà la stagione nel GT300 con una Ferrari 360 assieme a Tetsuya Tanaka. Il veneto ha segnato il terzo tempo di classe in 2'04"015 a due decimi dai leader Morio Nitta-Shinichi Takagi. Tra le novità dell'ultima ora, la presenza dell'ex pilota di F.1 Ralph Firman con la Honda Nsx del team Arta. Il campionato scatterà domenica 27 marzo sul circuito di Okayama, Aida.

I migliori tempi, 14-15 marzo 2005

1 - Motoyama-Lyons (Nissan Fairlady) - 1'53"431
2 - Tsuchiya-Courtney (Toyota Supra) - 1'53"896
3 - Tachikawa-Takagi (Toyota Supra) - 1'54"362
4 - Krumm-Yanagida (Nissan Fairlady) - 1'54"403
5 - Treluyer-Ide (Nissan Fairlady) - 1'54"540
6 - J.Wakisaka-Iida (Toyota Supra) - 1'54"699
7 - Michigami-Kogure (Honda Nsx) - 1'54"699
8 - Kaneishi-Comas (Nissan Fairlady) - 1'55"005
9 - Couto-Quintarelli (Toyota Supra) - 1'55"107
10 - Ito-Firman (Honda Nsx) - 1'55"154
11 - Kataoka-Yamamoto (Toyota Supra) - 1'55"230
12 - Orido-Schwager (Toyota Supra) - 1'55"233
13 - Matsuda-Lotterer (Honda Nsx) - 1'56"273
14 - Hattori-S.Wakisaka (Toyota Supra) - 1'56"917
15 - Mitsusada-Kurosawa (Ferrari 550) - 2'00"089
16 - Nakamura-Furuya (Lamborghini Murcielago) - 2'03"077
TatuusDALLARA