formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
14 Lug 2013 [13:39]

Mugello - Gara 2
La prima di Giovesi

Claudio Pilia

L’ha voluta fin dall’inizio, Kevin Giovesi, la vittoria in gara 2 dell’Auto GP al Mugello, teatro del quinto appuntamento stagionale. A differenza del primo posto cancellato a Silverstone (per un pit-stop troppo tardivo), nell’affascinante saliscendi toscano è andato tutto liscio, grazie a una gara tutta d’attacco. Partito agguerrito, Giovesi ha preso la vetta della corsa all’uscita della curva San Donato, approfittando dello spazio lasciato da Yoshitaka Kuroda e prendendo il largo con una serie di ottimi tempi. La strategia perfetta del team Ghinzani, inoltre, gli ha permesso di completare l’opera, fermandosi al 13esimo giro e tenendo dietro uno scatenato Narain Karthikeyan. Il pilota indiano della Super Nova, ottimo secondo, ha interpretato bene il degrado delle gomme, entrando ai box al nono giro e insidiando Giovesi nel finale, finendo ad appena 0"529.

Dietro il duo di testa, bene si è difeso Vittorio Ghirelli, che con il terzo posto ha affiancato il compagno Karthikeyan sul podio, anche grazie ad una bella manovra al terzo giro su Kuroda, fianco a fianco per alcune curve. Approfittando del 12esimo posto di Campana, Kimiya Sato ha conquistato un ottimo quarto posto in ottica campionato, davanti all’ungherese Tamas Pal Kiss (Zele). Da segnalare un nuovo piazzamento in top-10 per l’altro ex F.1 al via, Christian Klien, autore di un nono posto davanti alle due monoposto del team Virtuosi UK di Andrea Roda e Max Snegirev. Spettacolare incidente, infine, per il romeno Robert Visoiu, finito a forte velocità sulle barriere nel corso dell’ultimo giro, a poche curve dalla bandiera a scacchi. Auto distrutta, ma fortunatamente nessuna pesante conseguenza per il secondo pilota di casa Ghinzani.

Domenica 14 luglio 2013, gara 2

1 - Kevin Giovesi - Ghinzani - 16 giri in 26'24"218
2 - Narain Karthikeyan - Super Nova - 0"529
3 - Vittorio Ghirelli - Super Nova - 10"885
4 - Kimiya Sato - Euronova - 16"448
5 - Tamas Pal Kiss - Zele - 17"154
6 - Meindert Van Buuren - Manor MP - 27"805
7 - Daniel De Jong - Manor MP - 28"232
8 - Yoshitaka Kuroda - Euronova - 29"768
9 - Christian Klien - Zele - 37"400
10 - Andrea Roda - Virtuosi UK - 38"241
11 - Max Snegirev - Virtuosi UK - 42"706
12 - Sergio Campana - Ibiza - 42"927
13 - Francesco Dracone - Super Nova - 47"935
14 - Michele La Rosa - MLR71 - 59"569

Giro più veloce: Narain Karthikeyan in 1'35"790

Ritirati
15° giro - Robert Visoiu