FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
3 Giu 2012 [17:41]

Mugello - Gara 2
Prima vittoria per Sini

Grande risultato per Francesco Sini in Gara 2 della Superstars Series al Mugello. Il pilota abruzzese si è imposto dopo essere partito dalla prima fila conquistando la propria prima vittoria in carriera, finora sospirata, sfiorata ma sempre sfuggita. Passato Ananda Mikola con la Mercedes, Sini ha dominato regalando anche la prima affermazione al suo Solaris Motorsport, compagine di casa Chevrolet. Stefano Gabellini, con una BMW dalla ritrovata competitività ha terminato secondo, mentre con un recupero impetuoso dal fondo, Thomas Biagi ha portato a casa un nuovo podio che in parte compensa l'incidente in cui era incolpevolmente incappato la mattina. Buona performance per Mikola: l'indonesiano, partito dalla pole, ha tenuto dietro Vitantonio Liuzzi sul traguardo, concludendo al quarto posto. Settimo Johan Kristoffersson, con la prima delle Audi, mentre Morbidelli, tra gli altri, non ha potuto prendere il via per i danni della prima corsa. Out per un contatto Max Pigoli e Andrea Larini, che hanno coinvolto un incolpevole Johnny Herbert. In classifica, Kristoffersson mantiene il primo posto.

La cronaca
Allo start una gran partenza della prima fila lascia quasi tutto invariato nelle prime posizioni. Chi ha qualche difficoltà è Zurcher che rientra per la porta anteriore destra aperta. Mikola sembra poter tener dietro Sini mentre Liuzzi, passato in terza piazza, si vede però sfilare da Pigoli e Larini. I due piloti più "arcigni" della serie iniziano a battagliare e finiscono a contatto, attraversando la pista e coinvolgendo l'incolpevole Johnny Herbert. Poco dopo, Francesco Sini si infila su Mikola mentre una gran lotta a tre coinvolge Gabellini, Liuzzi e Biagi. Il primo ha la meglio, e recupera velocemente l'indonesiano. In meno di un giro, Gabellini passa al secondo posto, seguito poco dopo da Biagi, mentre Liuzzi perde terreno. Contenendo il rivale della BMW, Sini conquista la vittoria.

Domenica 3 giugno 2012, Gara 2

1 - Francesco Sini (Chevrolet Lumina) - Solaris - 11 giri
2 - Stefano Gabellini (BMW M3) - Dinamic - 0"421
3 - Thomas Biagi (BMW M3) - Dinamic - 7"138
4 - Ananda Mikola (Mercedes C63) - Roma Racing - 7"932
5 - Vitantonio Liuzzi (Mercedes C63) - CAAL - 12"268
6 - Mauro Cesari (Maserati Quattroporte) - Swiss Team - 14"227
7 - Johan Kristoffersson (Audi RS5) - Audi Sport - 14"588
8 - Paolo Meloni (BMW M3) - W&D - 15"893
9 - Max Mugelli (Mercedes C63) - CAAL - 16"484
10 - Nico Caldarola (Mercedes C63) - Roma Racing - 16"927
11 - Francesco Ascani (BMW M3) - Todi - 17"651
12 - Walter Meloni (BMW M3) - W&D - 26"750
13 - Leonardo Baccarelli (BMW 550i) - Todi - 28"469
14 - Camilo Zurcher (Mercedes C63) - Romeo Ferraris - 42"660
15 - Thomas Schoeffler (Audi RS4) - Audi Sport - 49"996
16 - Andrea Boffo (Mercedes C63) - Romeo Ferraris - 2 giri

Il campionato
1. Kristoffersson 101; 2. Biagi 84; 3. Liuzzi 82.