GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
11 Set 2020 [17:42]

Mugello - Qualifica
Lundgaard in pole su Ticktum

Mattia Tremolada

C‍inque millesimi di secondo hanno separato Christian Lundgaard, alla prima pole, da Dan Ticktum in una qualifica tiratissima sul circuito del Mugello, che ha visto ben quattordici piloti racchiusi in meno di mezzo secondo. In generale ART e DAMS sono apparse particolarmente in palla, dividendosi la prima fila e portando anche Marcus Armstrong in quarta posizione e Juri Vips in settima, con l'estone che con il primo set di pneumatici era in top-5. Domani Lundgaard, pilota Renault Academy, avrà una bella occasione per recuperare punti pesanti in classifica, proseguendo il momento positivo iniziato a Monza.

Nei minuti finali, Callum Ilott è riuscito a portarsi nelle posizioni che contano, arpionando la terza piazza. Un risultato importantissimo per il pilota di Virtuosi, l'unico dei big a mettersi in luce. Robert Shwartzman (Prema) ha infatti chiuso nono, mentre il suo compagno di squadra Mick Schumacher è addirittura quindicesimo. Il tedesco è stato protagonista di un'uscita sulla ghiaia nel corso del proprio primo tentativo, rientrando in pista miracolosamente dopo aver perso il controllo. Il fondo della sua vettura è però stato danneggiato, ed il tedesco non è riuscito ad andare oltre un 1'30"924. Ha deluso anche Yuki Tsunoda, solo undicesimo.

Il pilota giapponese ha chiuso anche alle spalle del compagno Jehan Daruvala, buon sesto. L'alfiere di Carlin scatterà accanto a Felipe Drugovich, che ha confermato il buon potenziale mostrato nelle libere con MP Motorsport. Ottava posizione per Luca Ghiotto (Hitech), autore di un'uscita nelle prime fasi che ha condizionato il prosieguo della qualifica, mentre si è rivisto in top-10 Jack Aitken, a muro questa mattina.

Venerdì 11 settembre 2020, qualifica

1 - Christian Lundgaard - ART - 1'30"133
2 - Dan Ticktum - DAMS - 1'30"138
3 - Callum Ilott - UNI Virtuosi - 1'30"204
4 - Marcus Armstrong - ART - 1'30"317
5 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'30"339
6 - Jehan Daruvala - Carlin - 1'30"437
7 - Juri Vips - DAMS - 1'30"486
8 - Luca Ghiotto - Hitech - 1'30"508
9 - Robert Shwartzman - Prema - 1'30"527
10 - Jack Aitken - Campos - 1'30"533
11 - Yuki Tsunoda - Carlin - 1'30"542
12 - Louis Deletraz - Charouz - 1'30"552
13 - Guanyu Zhou - UNI Virtuosi - 1'30"586
14 - Nikita Mazepin - Hitech - 1'30"592
15 - Mick Schumacher - Prema - 1'30"924
16 - Pedro Piquet - Charouz - 1'30"974
17 - Marino Sato - Trident - 1'31"131
18 - Roy Nissany - Trident - 1'31"159
19 - Artem Markelov - HWA - 1'31"331
‍20 - Giuliano Alesi - HWA AG - 1'31"345
21 - Nobuharu Matsushita - MP Motorsport - 1'31"961
22 - Guilherme Samaia - Campos - 1'32"359
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI