Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
11 Set 2020 [17:42]

Mugello - Qualifica
Lundgaard in pole su Ticktum

Mattia Tremolada

C‍inque millesimi di secondo hanno separato Christian Lundgaard, alla prima pole, da Dan Ticktum in una qualifica tiratissima sul circuito del Mugello, che ha visto ben quattordici piloti racchiusi in meno di mezzo secondo. In generale ART e DAMS sono apparse particolarmente in palla, dividendosi la prima fila e portando anche Marcus Armstrong in quarta posizione e Juri Vips in settima, con l'estone che con il primo set di pneumatici era in top-5. Domani Lundgaard, pilota Renault Academy, avrà una bella occasione per recuperare punti pesanti in classifica, proseguendo il momento positivo iniziato a Monza.

Nei minuti finali, Callum Ilott è riuscito a portarsi nelle posizioni che contano, arpionando la terza piazza. Un risultato importantissimo per il pilota di Virtuosi, l'unico dei big a mettersi in luce. Robert Shwartzman (Prema) ha infatti chiuso nono, mentre il suo compagno di squadra Mick Schumacher è addirittura quindicesimo. Il tedesco è stato protagonista di un'uscita sulla ghiaia nel corso del proprio primo tentativo, rientrando in pista miracolosamente dopo aver perso il controllo. Il fondo della sua vettura è però stato danneggiato, ed il tedesco non è riuscito ad andare oltre un 1'30"924. Ha deluso anche Yuki Tsunoda, solo undicesimo.

Il pilota giapponese ha chiuso anche alle spalle del compagno Jehan Daruvala, buon sesto. L'alfiere di Carlin scatterà accanto a Felipe Drugovich, che ha confermato il buon potenziale mostrato nelle libere con MP Motorsport. Ottava posizione per Luca Ghiotto (Hitech), autore di un'uscita nelle prime fasi che ha condizionato il prosieguo della qualifica, mentre si è rivisto in top-10 Jack Aitken, a muro questa mattina.

Venerdì 11 settembre 2020, qualifica

1 - Christian Lundgaard - ART - 1'30"133
2 - Dan Ticktum - DAMS - 1'30"138
3 - Callum Ilott - UNI Virtuosi - 1'30"204
4 - Marcus Armstrong - ART - 1'30"317
5 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'30"339
6 - Jehan Daruvala - Carlin - 1'30"437
7 - Juri Vips - DAMS - 1'30"486
8 - Luca Ghiotto - Hitech - 1'30"508
9 - Robert Shwartzman - Prema - 1'30"527
10 - Jack Aitken - Campos - 1'30"533
11 - Yuki Tsunoda - Carlin - 1'30"542
12 - Louis Deletraz - Charouz - 1'30"552
13 - Guanyu Zhou - UNI Virtuosi - 1'30"586
14 - Nikita Mazepin - Hitech - 1'30"592
15 - Mick Schumacher - Prema - 1'30"924
16 - Pedro Piquet - Charouz - 1'30"974
17 - Marino Sato - Trident - 1'31"131
18 - Roy Nissany - Trident - 1'31"159
19 - Artem Markelov - HWA - 1'31"331
‍20 - Giuliano Alesi - HWA AG - 1'31"345
21 - Nobuharu Matsushita - MP Motorsport - 1'31"961
22 - Guilherme Samaia - Campos - 1'32"359
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI