indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
11 Set 2020 [19:07]

Rivoluzione in F2 e F3
Weekend separati con tre gare nel 2021

Mattia Tremolada

C‍'è aria di rivoluzione nel paddock di Formula 2 e Formula 3. Bruno Michel starebbe infatti pensando di cambiare totalmente il format dei fine settimana delle proprie categorie, cercando di diminuire i costi che le squadre devono sostenere. L'idea del promoter è di non far mai correre i due campionati nello stesso fine settimana, in modo da ottenere due cose: la prima è aumentare il tempo di azione in pista per entrambi i campionati, introducendo una terza corsa a weekend; la seconda è permettere alle squadre di diminuire il personale, utilizzando alcuni dei propri membri per entrambi i campionati, dal momento che ben nove delle undici squadre attualmente impegnate in F2 sono presenti anche in F3.

Anche la stagione 2021 con ogni probabilità vivrà le ripercussioni della crisi finanziaria del Covid-19, e Michel vuole alleggerire il budget dei piloti. Disputando tre gare anziché due per ogni fine settimana, diminuirebbe infatti il numero di trasferte, anche se aumenterebbero quelle oltreoceano La F3 potrebbe infatti disputare sette fine settimana per un totale di ventuno corse, di cui cinque in Europa, mentre la F2 sarebbe strutturata su otto weekend anziché gli attuali dodici, confermando le 24 gare stagionali.

I‍l nuovo format potrebbe prevedere due sessioni di qualifica separate, una valida per la griglia della prima corsa e una valida per la seconda, mentre la terza gara del fine settimana potrebbe mantenere la griglia invertita come ormai da tradizione.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI