formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
23 Ott 2022 [10:29]

Mugello - Qualifica 2
Bortoleto beffa Minì

Dal Mugello - Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

Come già accaduto sette giorni fa a Barcellona è stato Gabriel Bortoleto a conquistare la pole position nel secondo turno di qualifica della Formula Regional by Alpine. Il pilota brasiliano ha dovuto vedersela con Gabriele Minì e con i compagni di squadra nel team R-Ace, apparso in gran stato di forma nel gruppo B, il primo a scendere in pista. Minì si è infilato infatti tra Bortoleto ed Hadrien David, mentre Leonardo Fornaroli è riuscito a precedere Lorenzo Fluxa.

Per il portacolori del team Trident però la rincorsa al titolo rookie è diventata parecchio complicata. Joshua Dufek è infatti stato velocissimo nel gruppo A, firmando addirittura il miglior tempo. Il pilota svizzero, già sul podio assoluto in gara 1, scatterà dalla prima fila e, se la corsa dovesse finire così, scavalcherebbe Fornaroli in classifica. A separarli ci saranno anche Dino Beganovic, secondo nel gruppo A, e Owen Tangavelou.

Dispersi a centro gruppo Paul Aron e Victor Bernier, che ieri erano scattati davanti a tutti. L’estone prenderà posto in 16esima posizione, Bernier in 23esima. Buona prestazione da parte di Francesco Braschi, 15esimo, mentre Maceo Capietto non è riuscito a confermarsi in top-10 con il team Monolite Racing, ma non sarà comunque distante in nona fila.

Domenica 23 ottobre 2022, qualifica 2

1 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 1’42”874 - Gruppo B
2 - Joshua Dufek - Van Amersfoort - 1’42”895 - Gruppo A
3 - Gabriele Minì - ART - 1’42”989 - GB
4 - Dino Beganovic - Prema - 1’42”958 - GA
5 - Hadrien David - R-Ace - 1’43”149 - GB
6 - Owen Tangavelou - RPM - 1’43”041 - GA
7 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1’43”247 - GB
8 - Kas Haverkort - Van Amersfoort - 1’43”115 - GA
9 - Lorenzo Fluxa - R-Ace - 1’43”388 - GB
10 - Dilano Van’t Hoff - MP Motorsport - 1’43”195 - GA
11 - Tim Tramnitz - Trident - 1’43”440 - GB
12 - Mari Boya - MP Motorsport - 1’43”211 - GA
13 - Laurens Van Hoepen - ART - 1’43”478 - GB
14 - Pierre-Louis Chovet - RPM - 1’43”288 - GA
15 - Francesco Braschi - FA Racing - 1’43”623 - GB
16 - Paul Aron - Prema - 1’43”371 - GA
17 - Maceo Capietto - Monolite - 1’43”628 - GB
18 - Joshua Durksen - Arden - 1’43”394 - GA
19 - Roman Bilinski - Trident - 1’43”645 - GB
20 - Santiago Ramos - RPM - 1’43”394 - GA
21 - Matias Zagazeta - G4 Racing - 1’43”837 - GB
22 - Sebastian Montoya - Prema - 1’43”435 - GA
23 - Victor Bernier - FA Racing - 1’43”850 - GB
24 - Nicolas Baptiste - FA Racing - 1’43”504 - GA
25 - William Alatalo - KIC - 1’43”855 - GB
26 - Pietro Armanni - Monolite - 1’43”564 - GA
27 - Eduardo Barrichello - Arden - 1’43”864 - GB
28 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1’43”667 - GA
29 - Sebastian Øgaard - KIC - 1’44”127 - GB
30 - Esteban Masson - ART - 1’43”841 - GA
31 - Axel Gnos - G4 Racing - 1’44”197 - GB
32 - Noel Leon - Arden - 1’44”245 - GA
33 - Levente Revesz - Van Amersfoort - 1’44”280 - GB
34 - Piotr Wisnicki - KIC - 1’44”527 - GA
35 - Nicola Marinangeli - Monolite - 1’44”620 - GB
36 - Amna Al Qubaisi - Prema - 1’47”445 - GA
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE