formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
9 Lug 2023 [17:27]

Mugello – Gara 2
Antonelli vince, campionato apertissimo

Dal Mugello – Federico Martegani – Dutch Photo

La lotta per la leadership di campionato in Formula Regional European Championship by Alpine è più aperta che mai. E lo è grazie a un grande Andrea Kimi Antonelli (Prema), che ha ottenuto la seconda vittoria stagionale in gara 2 al Mugello - dopo quella della scorsa settimana a SPA - e si è portato a sole due lunghezze da Martinius Stenshorne (R-Ace). Il driver del team veneto ha disputato una corsa splendida, bravo soprattutto a ripartire al meglio nelle tre occasioni in cui la safety-car è stata chiamata in causa nei 30' minuti più un giro della competizione.

Si spengono i semafori e Antonelli deve subito difendersi dal compagno di squadra Câmara, aggressivo all’esterno della San Donato, ma allo stesso tempo cauto nel non forzare il sorpasso e nel tenersi la seconda piazza. Stenshorne, invece, approfitta della partenza a singhiozzo di Kas Haverkort (Van Amersfoort) per balzare al terzo posto, con Santiago Ramos (RPM) quarto. Più indietro, Nikhil Bohra (Trident) rimane piantato al via e scivola in fondo allo schieramento.

Le vere magie di Antonelli, al di là dello scatto iniziale, si verificano però nei tre restart post safety-car, intervenuta sul circuito prima per un contatto tra Kirill Small (Monolite) e Niels Koolen (Van Amersfoort), entrambi ritirati, poi per l’escursione in ghiaia di Maya Weug (KIC), anche lei costretta ad abbandonare anzitempo la corsa, e infine per l’incidente tra Lorenzo Fluxá (Prema) e Joshua Dufek (Van Amersfoort). L’azzurro, in tutte le circostanze in cui la corsa è ricominciata, ha mostrato tattiche che Câmara non ha mai compreso in anticipo, perdendo sempre contatto dal leader.

Dietro ai due compagni di Prema e sul gradino meno prestigioso del podio ha chiuso Stenshorne, costantemente assediato da Ramos - i due sono arrivati anche al contatto appena tagliato il traguardo - che però non è mai riuscito a superarlo.

Scorrendo la classifica, tra i primi dieci, rispetto alle altre gare, compare per la prima volta in stagione Owen Tangavelou (Trident), ottavo e autore di una solida prestazione, mentre Tim Tramnitz (R-Ace) ha chiuso settimo recuperando tre posizioni dalla decima casella iniziale. Haverkort si deve invece accontentare di un quinto posto davanti a Macéo Capietto (RPM), mentre è da considerare positivamente la rimonta di Michael Belov (G4 Racing) dalla tredicesima alla nona piazza.

Domenica 9 luglio 2023, gara 2

1 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 31'57''208
2 - Rafael Câmara - Prema - 1''373
3 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 1''755
4 - Santiago Ramos - RPM - 1''804
5 - Kas Haverkort - Van Amersfoort - 2''654
6 - Macéo Capietto - RPM - 3''125
7 - Tim Tramnitz - R-Ace - 3''822
8 - OwenTangavelou - Trident - 4''180
9 - Michael Belov - G4 Racing - 5''767
10 - Levente Révész - Arden - 7''582
11 - Marcus Amand - ART - - 8''287
12 - Alessandro Giusti - G4 Racing - 8''463
13 - Charlie Wurz - ART - 9''519
14 - Emerson jr Fittipaldi - Saintéloc - 9''977
15 - Roman Bilinski - Trident - 10''669
16 - Nikhil Bohra - Trident - 10''888
17 - Tom Lebbon - Arden - 11''210
18 - Giovanni Maschio - Monolite - 12''611
19 - Enzo Scionti - Monolite - 13''054
20 - Konsta Lappalainen - KIC - 13''399
21 - Lucas Medina - Saintéloc - 13''427
22 - Joshua Dürksen - Arden - 1 giro
23 - Laurens van Hoepen - ART - giro
24 - Matias Zagazeta - R-Ace - 1 giro
25 - Joshua Dufek - Van Amersfoort - 2 giri

Ritirati
Niels Koolen
Kirill Smal
Maya Weug
Lorenzo Fluxa
Joshua Dürksen

Il campionato
1.Stenshorne 154; 2.Antonelli 152; 3.Tramnitz 119; 4.Haverkort 98; 5.Camara 93; 6.Fluxa, Capietto 60; 7.Ramos 57; 8.Dufek 52; 9.Meguetounif 25; 10.Bohra 21; 11.Weug, Belov 18; 12.Dürksen 16; 13.Bernier 14; 14.Van Hoepen 13; 15.Zagazeta 10; 16.Van't Hoff 8; 17.Giusti 7; 18.Amand, Bilinski, Tangavelou 4; 19.Wurz, Masson, Révész 1.

TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE