formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
9 Lug 2023 [9:22]

Mugello – Qualifica 2
Pole di Antonelli, doppietta Prema

Dal Mugello – Federico Martegani

Abbiamo assistito a due qualifiche inusuali in questo fine settimana della Formula Regional European Championship by Alpine al Mugello. Come ieri, infatti, il gruppo che è sceso in pista per primo, e dunque in teoria in condizioni sfavorevoli con un circuito meno gommato, è stato anche quello che ha decretato il poleman. Se al sabato era toccato a Martinius Stenshorne (R-Ace), in questa circostanza a far registrare il miglior crono assoluto è stato un fantastico Andrea Kimi Antonelli (Prema), in costante crescita da venerdì a oggi e che scatterà davanti a tutti nel pomeriggio, potendo così usufruire di un’ottima occasione per accorciare sul polacco attuale leader in classifica. Al fianco dell’italiano, partirà nella seconda corsa un Rafael Câmara decisamente più rapido sul giro secco rispetto a ieri. Il brasiliano completerà quindi una prima fila tutta targata Prema.

Analizzando la qualifica del Gruppo B, a giocarsi il primo posto con Antonelli, esattamente come in Q1, è stato Kas Haverkort (Van Amersfoort Racing), che si era guadagnato la leadership a pochi istanti dal termine con un 1’43’’004 (poi abbassato fino all’1’42’’834) ma che nulla ha potuto contro l’1’42’’650 del rivale, miglior tempo assoluto della sessione. Terzo con una buona performance si è piazzato invece Santiago Ramos (RPM) - che scatterà quinto mentre ieri era partito decimo – così come va sottolineata ancora una volta la qualifica interessante di Trident, con Owen Tangavelou e Nikhil Bohra rispettivamente quarto e quinto (saranno però settimo e nono in griglia).

Nell’altro raggruppamento, invece, detto della ripresa di Câmara, che sarà secondo assoluto allo spegnimento dei semafori in gara 2 (1’42’’667, a 17 millesimi da Antonelli), va rimarcato anche uno Stenshorne meno dominante rispetto ai giorni scorsi, quando aveva seminato i rivali in ogni manche, e che si dovrà accontentare di partire dalla seconda fila, quarto al fianco di Haverkort.

Bene Macéo Capietto - e dunque RPM in generale – con il driver francese che si è tolto lo sfizio di balzare in testa al suo gruppo per qualche minuto durante la sessione. Non così in palla invece Tim Tramnitz (R-Ace), solitamente grande qualificatore, che sarà solo decimo in griglia. Nemmeno Maya Weug è riuscita a ripetere il sorprendente quinto posto assoluto della Q1 e si ritroverà nel bel mezzo dello schieramento, quattordicesima.

Sintetizzando, dunque, vedremo una prima fila tutta Prema (Antonelli- Câmara) e una seconda composta dal duo Haverkort-Stenshorne. Terza e quarta fila rispettivamente per Ramos-Capietto e per Tangavelou-Joshua Dufek (Van Amersfoort Racing), mentre dalla quinta fila, nono e decimo, proveranno a farsi strada Bohra e Tramnitz.


Domenica 9 luglio 2023, qualifica 2


1 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 1'42''650 - Gruppo B
2 - Rafael Câmara - Prema - 1'42''667 - Gruppo A
3 - Kas Haverkort - Van Amersfoort - 1'42''834 - Gr. B
4 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 1'42''728 - Gr. A
5 - Santiago Ramos - RPM - 1'43''092 - Gr. B
6 - Macéo Capietto - RPM - 1'42''864 - Gr. A
7 - Owen Tangavelou - Trident - 1'43''127 - Gr. B
8 - Joshua Dufek - Van Amersfoort - 1'42''913 - Gr. A
9 - Nikhil Bohra - Trident - 1'43''174 - Gr. B
10 - Tim Tramnitz - R-Ace - 1'42''927 - Gr. A
11 - Lorenzo Fluxá - Prema - 1'43''195 - Gr. B
12 - Roman Bilinski - Trident - 1'42''949 - Gr. A
13 - Michael Belov - G4 Racing - 1'43''490 - Gr. B
14 - Maya Weug - KIC - 1'43''081 - Gr. A
15 - Laurens van Hoepen - ART - 1'43''881 - Gr. B
16 - Matias Zagazeta - R-Ace - 1'43''326 - Gr. A
17 - Marcus Amand - ART - 1'44''131 - Gr. B
18 - Kirill Smal - Monolite - 1'43''416 - Gr. A
19 - Levente Révész - Arden - 1'44''305 - Gr. B
20 - Niels Koolen - Van Amersfoort - 1'43''426 - Gr. A
21 - Emerson jr Fittipaldi - Saintéloc - 1'44''331 - Gr. B
22 - Joshua Dürksen - Arden - 1'43''615 - Gr. A
23 - Giovanni Maschio - Monolite - 1'44''346 - Gr. B
24 - Charlie Wurz - ART - 1'43''645 - Gr. A
25 - Lucas Medina - Saintéloc - 1'46''368 - Gr. B
26 - Tom Lebbon - Arden - 1'44''112 - Gr. A
27 - Konsta Lappalainen - KIC - 1'44''265 - Gr. A
28 - Enzo Scionti - Monolite - 1'44''679 - Gr. A
29 - Alessandro Giusti - G4 Racing - No Time - Gr. B

TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE