formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
11 Lug 2004 [17:04]

Mugello, 1° gara: Toni Vilander ricorda Mika Hakkinen

Un finlandese al primo posto in una gara di F.3 italiana. Era mai accaduto prima? Sì, e la memoria corre lontana ad una gara svolta ad Imola nel lontano 1990 quando un ragazzino di nome Mika Hakkinen mise dietro di sè i nostri ragazzi. Era certamente un'altra F.3, con un numero ben più elevato di iscritti, ma il paragone si può tentare. E Vilander oggi al Mugello ha vinto la prima corsa con 13"426 sul secondo classificato, Rugolo, sulla distanza di 12 giri. In pratica, 1" ad ogni passaggio. Sul terzo gradino del podio è salito Cressoni. Buon recupero di Di Benedetto che da decimo che era sulla griglia ha recuperato fino al sesto posto. Settimo Ciompi che non ricorderà con un sorriso questa prima corsa.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 11 luglio 2004

1 - Toni Vilander (Lola Dome-Mugen) - 12 giri in 21'38"731
2 - Michele Rugolo (Dallara 304-Opel) - Lucidi - a 13"426
3 - Matteo Cressoni (Dallara 304-Mugen) - Ombra - a 14"721
4 - Davide Rigon (Dallara 304-Opel) - WRC - a 16"765
5 - Stefano Gattuso (Dallara 304-Mugen) - Corbetta - a 18"533
6 - Davide Di Benedetto (Dallara 304-Mugen) - Corbetta - a 19"667
7 - Alessandro Ciompi (Dallara 304-Opel) - Target - a 30"397
8 - Andrea Tiso (Dallara 304-Opel) - Target - a 33"453
9 - Maurizio Ceresoli (Dallara 304-Opel) - Passoli - a 1'12"062