Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
22 Nov 2016 [20:26]

Mugello, 1° giorno
Vips il più veloce

Massimo Costa

Prima giornata di test, organizzati dalla Kateyama di Francesco Marzi, per alcuni team della F.4 Italia sul circuito del Mugello. Presenti Prema, Jenzer, DR Formula, Bhaitech, DRZ Benelli e Diegi. Il turno del mattino è stato contraddistinto dall'asfalto bagnato, poi asciutagosi verso mezzogiorno. In quelle condizioni non facili è emerso Job Van Uitert del team Jenzer con 1'51"997 davanti al compagno di squadra Kush Maini in 1'53"565 e ad Artem Petrov (DR) in 1'54"116.

Nel pomeriggio, con la pista sempre più veloce, Juri Vips della Prema ha piazzato il colpo vincente in 1'47"225. L'estone è arrivato al Mugello dal Bahrain dove ha partecipato alle gare della serie MRF (doppietta di Mick Schumacher). Secondo crono per Maini, schierato da Jenzer, che ha ottenuto 1'47"425, poi Van Uitert in 1'47"725. Con Prema ha girato Sebastian Fernandez, quarto in 1'47"730 mentre quinto ha concluso lo svizzero Giacomo Bianchi (Jenzer) in 1'48"134.

Primo degli italiani Aldo Festante di Bhaitech, settimo dietro ad Artem Petrov di DR Formula. In pista anche il figlio di Emerson Fittipaldi, Enzo, che ha guidato per Prema e il vincitore del premio Kartista Italiaracing Leonardo Lorandi, con Jenzer. Per il 16enne di Salò (reduce dal Mondiale kart in Bahrain) è la seconda uscita con una Tatuus di F.4 dopo due giornate ad Adria, la terza in formula considerando il test in Eurocup Renault con TS Corse a Estoril. In pista anche Pronenko con la Dallara-Toyota della BVM e Zanasi con la Dallara F2 Trophy di Corbetta.

Martedì 22 novembre 2016, 1° giorno

1 - Juri Vips - Prema - 1'47"225 - 86 giri
2 - Kush Maini - Jenzer - 1'47"425 - 71
3 - Job Van Uitert - Jenzer - 1'47"725 - 78
4 - Sebastian Fernandez - Prema - 1'47"730 - 94
5 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 1'48"134 - 74
6 - Artem Petrov - DR Formula - 1'48"425 - 79
7 - Aldo Festante - Bhaitech - 1'48"471 - 104
8 - Federico Malvestiti - DR Formula - 1'48"791 - 99
9 - Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 1'48"975 - 25
10 - Enzo Fittipaldi - Prema - 1'49"226 - 88
11 - Leonardo Lorandi - Jenzer - 1'49"609 - 84
12 - Davide Venditti - Diegi - 1'51"915 - 84
13 - Francesco Galletto - Bhaitech - 1'53"639 - 47

F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing