formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesLo aveva annunciato, non a parole, ma con tempo segnato sul cronometro, che per la pole del GP di ...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
17 Nov 2016 [17:59]

Concluso il Supercorso Federale
Colombo votato come migliore

Con una quattro giorni di perfezionamento sul circuito romano di Vallelunga, anche per quest’anno sono stati premiati i giovani piloti selezionati per il Supercorso Federale. Per questa tredicesima edizione, Lorenzo Colombo è stato confermato il migliore della sua categoria “Auto”, tra i piloti selezionati provenienti dall’Italian F.4 Championship powered by Abarth, mentre per i piloti provenienti dal Kart è risultato il più idoneo del Supercorso, il bresciano Tommaso Mosca. Un’ottima esperienza anche per gli altri due giovani selezionati, il comasco Simone Cunati e Alex Irlando, giovane kartista di Locorotondo.

Il Supercorso, progetto della Scuola Federale Aci Sport diretta da Raffaele Giammaria sotto la supervisione di Gian Carlo Minardi, ha potuto contare sulla collaborazione del team Antonelli Motorsport e Pirelli, e l’importante supporto di Formula Medicine per quanto riguarda gli aspetti psicofisici e preparazione dell’atleta in pista. Di assoluto rilievo e prestigio sono stati inoltre i contributi e le vetture di Abarth, Tatuus e Lamborghini Squadra Corse grazie alle quali tutti e quattro i giovani piloti hanno potuto così affinare le proprie capacità e le loro conoscenze in pista importanti per il proseguo della loro carriera.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing