indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
dtm
10 Mar 2005 [15:28]

Mugello, 2° giorno: Mika Hakkinen si migliora di 1"4

Continua a stupire la Opel Vectra al Mugello. Anche nella seconda giornata di prove collettive, Heinz-Harald Frentzen ha concluso al comando la sessione migliorando anche il tempo, segnato martedì, di 4 decimi. In netta crescita Mika Hakkinen che dopo la prima presa di contatto, ha familiarizzato col circuito e sempre più con la Mercedes C Klasse tanto da togliere al proprio miglior crono iniziale ben 1"4. Buoni progressi anche per Rinaldo Capello che rispetto al primo giorno ha abbassato il proprio tempo di 7 decimi. Intanto si è appreso che le Opel in pista saranno gestite esclusivamente dal team Phoenix, che ha la propria sede al Nurburgring. Esce quindi di scena il team Holzer, presente nel DTM con la Opel fin dal 2000, l'anno della rinascita della categoria. Holzer prosegue nella F.3 dove gestisce la monoposto francese Mygale.

I tempi del 2° giorno, mercoledì 9 marzo 2005

1 - Heinz-Harald Frentzen (Opel Vectra) - 1'43"242 - 68
2 - Christian Abt (Audi A4) - 1'44"058 - 53
3 - Stefan Mucke (Mercedes C Klasse) - 1'44"072 - 77
4 - Frank Stippler (Audi A4) - 1'44"391 - 63
5 - Mika Hakkinen (Mercedes C Klasse) - 1'44"459 - 45
6 - Bernd Schneider (Mercedes C Klasse) - 1'44"487 - 96
7 - Marcel Fassler (Opel Vectra) - 1'44"562 - 74
8 - Rinaldo Capello (Audi A4) - 1'44"669 - 65
9 - Pierre Kaffer (Audi A4) - 1'44"769 - 47
10 - Gary Paffett (Mercedes C Klasse) - 1'44"915 - 57

I tempi del 1° giorno, martedì 8 marzo 2005

1 - Heinz-Harald Frentzen (Opel Vectra) - 1'43"667 - 58 giri
2 - Jamie Green (Mercedes C Klasse) - 1'44"657 - 73
3 - Alexandros Margaritis (Mercedes C Klasse) - 1'44"748 - 84
4 - Pierre Kaffer (Audi A4) - 1'44"765 - 52
5 - Frank Stippler (Audi A4) - 1'44"852 - 57
6 - Christian Abt (Audi A4) - 1'45"149 - 59
7 - Rinaldo Capello (Audi A4) - 1'45"325 - 59
8 - Marcel Fassler (Opel Vectra) - 1'45"366 - 55
9 - Gary Paffett (Mercedes C Klasse) - 1'45"722 - 44
10 - Mika Hakkinen (Mercedes C Klasse) - 1'45"854 - 33