World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
dtm
11 Mar 2005 [18:23]

Mugello, 3° giorno: la Opel mantiene la «pole»

Un po' di gloria per la Opel che ha chiuso al comando i test sull'impegnativo tracciato del Mugello. Nel corso del terzo giorno, nessuno è riuscito ad abbassare il tempo realizzato mercoledì da Heinz-Harald Frentzen che così ha potuto portare a casa la simbolica pole di questa sessione di test invernali. Ieri ha stupito Alexandros Margaritis, il rookie in arrivo dalla F.3 Euro Series, che ha realizzato il primo tempo davanti all'ex rivale Jamie Green, campione in carica della F.3 europea e pure lui al debutto quest'anno nel DTM.

I tempi del 3° giorno, giovedì 10 marzo 2005

1 - Alexandros Margaritis (Mercedes C Klasse) - 1'43"809 - 75
2 - Jamie Green (Mercedes C Klasse) - 1'44"104 - 78
3 - Frank Stippler (Audi A4) - 1'44"283 - 62
4 - Pierre Kaffer (Audi A4) - 1'44"364 - 62
5 - Heinz-Harald Frentzen (Opel Vectra) - 1'44"702 - 59
6 - Christian Abt (Audi A4) - 1'44"727 - 40
7 - Rinaldo Capello (Audi A4) - 1'44"777 - 49
8 - Jean Alesi (Mercedes C Klasse) - 1'44"962 - 70
9 - Manuel Reuter (Opel Vectra) - 1'45"527 - 81
10 - Bruno Spengler (Mercedes C Klasse) - 1'45"956 - 93

I tempi del 2° giorno, mercoledì 9 marzo 2005

1 - Heinz-Harald Frentzen (Opel Vectra) - 1'43"242 - 68
2 - Christian Abt (Audi A4) - 1'44"058 - 53
3 - Stefan Mucke (Mercedes C Klasse) - 1'44"072 - 77
4 - Frank Stippler (Audi A4) - 1'44"391 - 63
5 - Mika Hakkinen (Mercedes C Klasse) - 1'44"459 - 45
6 - Bernd Schneider (Mercedes C Klasse) - 1'44"487 - 96
7 - Marcel Fassler (Opel Vectra) - 1'44"562 - 74
8 - Rinaldo Capello (Audi A4) - 1'44"669 - 65
9 - Pierre Kaffer (Audi A4) - 1'44"769 - 47
10 - Gary Paffett (Mercedes C Klasse) - 1'44"915 - 57

I tempi del 1° giorno, martedì 8 marzo 2005

1 - Heinz-Harald Frentzen (Opel Vectra) - 1'43"667 - 58 giri
2 - Jamie Green (Mercedes C Klasse) - 1'44"657 - 73
3 - Alexandros Margaritis (Mercedes C Klasse) - 1'44"748 - 84
4 - Pierre Kaffer (Audi A4) - 1'44"765 - 52
5 - Frank Stippler (Audi A4) - 1'44"852 - 57
6 - Christian Abt (Audi A4) - 1'45"149 - 59
7 - Rinaldo Capello (Audi A4) - 1'45"325 - 59
8 - Marcel Fassler (Opel Vectra) - 1'45"366 - 55
9 - Gary Paffett (Mercedes C Klasse) - 1'45"722 - 44
10 - Mika Hakkinen (Mercedes C Klasse) - 1'45"854 - 33