formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
11 Lug 2015 [15:15]

Mugello, gara 1: Aron il solitario

Dal Mugello – Antonio Caruccio

Un dominio solitario quello che ha visto Ralf Aron aggiudicarsi il successo al termine della prima delle tre gare che la Formula 4 disputa al Mugello questo fine settimana. L’estone di casa Prema, dopo aver conquistato con facilità le pole position, si è imposto in gara 1 senza fatica nel contenere gli avversari. Azzeccando la partenza, Joao Vieira si era subito portato al terzo posto ai danni di Mauricio Baiz, ottenendo la piazza d’onore alla San Donato ai danni di David Beckmann, che concluderà poi il podio sotto la bandiera a scacchi. Al settimo giro il soprasso di Giuliano Raucci a scapito di Baiz, per il quarto posto, che vede così il brasiliano finalmente autore di una prestazione concreta ed autoritaria.

Più in difficoltà invece la terza Tatuus della compagine campione uscente, quella del cinese Guan Yu Zhou, che dopo aver ceduto la leadership di campionato a Imola, sembra aver un po’ perso la retta via. Bel recupero di Robert Shwartzman, quindicesimo al traguardo dopo essere stato arretrato al termine delle qualifiche a fondo griglia perché la sua vettura era stata trovata sottopeso di un chilogrammo. Anche Alex Peroni ha dovuto scontare una penalità derivante da Imola. Da segnalare che Aron ha segnato il giro più veloce della corsa nell’ultima tornata di gara, a dimostrazione di uno stato di forma eccezionale.

Photo 4

Sabato 11 luglio 2015, gara 1

1 - Ralf Aron - Prema – 17 giri 20'54"393
2 - Joao Vieira - Antonelli - 8"479
3 - David Beckmann - Mucke - 9"905
4 - Giuliano Raucci - Prema - 16"807
5 - Mauricio Baiz - VSR - 21"606
6 - Yu Guan Zhou - Prema - 22"299
7 - Bar Baruch - Israel F4 - 23"133
8 - Marcos Siebert - Jenzer - 23"352
9 - Diego Bertonelli - RB Racing - 23"807
10 - Raul Guzman - Malta - 23"956
11 - Kevin Kanayet - Malta - 27"184
12 - Lando Norris – Mucke – 27”354
13 - Lucas Mauron - Jenzer - 28"637
14 - Marino Sato - VSR - 29"632
15 - Robert Shwartzman - Mucke - 29"994
16 - Yan Leon Shlom - Malta - 32"575
17 - Nico Rindlisbacher – Jenzer – 41”795
18 - Matteo Desideri - Antonelli - 45"899
19 - Ye Yifei – RB Racing – 46”037
20 - Riccardo Ponzio - Teramo - 57"251
21 - Mattia Ferrari - Antonelli - 57"343
22 - Alex Peroni - Torino - 1'03"094
23 - Kikko Galbiati - Antonelli - 1'06"831
24 - Wiktoria Pankiewicz - RB Racing - 1'06"896
25 - Julia Pankiewicz - RB Racing - 1'09"126

Giro veloce: Ralf Aron 1’48”173

Ritirati
5° giro - Fernando Madera
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing