F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
11 Lug 2015 [15:15]

Mugello, gara 1: Aron il solitario

Dal Mugello – Antonio Caruccio

Un dominio solitario quello che ha visto Ralf Aron aggiudicarsi il successo al termine della prima delle tre gare che la Formula 4 disputa al Mugello questo fine settimana. L’estone di casa Prema, dopo aver conquistato con facilità le pole position, si è imposto in gara 1 senza fatica nel contenere gli avversari. Azzeccando la partenza, Joao Vieira si era subito portato al terzo posto ai danni di Mauricio Baiz, ottenendo la piazza d’onore alla San Donato ai danni di David Beckmann, che concluderà poi il podio sotto la bandiera a scacchi. Al settimo giro il soprasso di Giuliano Raucci a scapito di Baiz, per il quarto posto, che vede così il brasiliano finalmente autore di una prestazione concreta ed autoritaria.

Più in difficoltà invece la terza Tatuus della compagine campione uscente, quella del cinese Guan Yu Zhou, che dopo aver ceduto la leadership di campionato a Imola, sembra aver un po’ perso la retta via. Bel recupero di Robert Shwartzman, quindicesimo al traguardo dopo essere stato arretrato al termine delle qualifiche a fondo griglia perché la sua vettura era stata trovata sottopeso di un chilogrammo. Anche Alex Peroni ha dovuto scontare una penalità derivante da Imola. Da segnalare che Aron ha segnato il giro più veloce della corsa nell’ultima tornata di gara, a dimostrazione di uno stato di forma eccezionale.

Photo 4

Sabato 11 luglio 2015, gara 1

1 - Ralf Aron - Prema – 17 giri 20'54"393
2 - Joao Vieira - Antonelli - 8"479
3 - David Beckmann - Mucke - 9"905
4 - Giuliano Raucci - Prema - 16"807
5 - Mauricio Baiz - VSR - 21"606
6 - Yu Guan Zhou - Prema - 22"299
7 - Bar Baruch - Israel F4 - 23"133
8 - Marcos Siebert - Jenzer - 23"352
9 - Diego Bertonelli - RB Racing - 23"807
10 - Raul Guzman - Malta - 23"956
11 - Kevin Kanayet - Malta - 27"184
12 - Lando Norris – Mucke – 27”354
13 - Lucas Mauron - Jenzer - 28"637
14 - Marino Sato - VSR - 29"632
15 - Robert Shwartzman - Mucke - 29"994
16 - Yan Leon Shlom - Malta - 32"575
17 - Nico Rindlisbacher – Jenzer – 41”795
18 - Matteo Desideri - Antonelli - 45"899
19 - Ye Yifei – RB Racing – 46”037
20 - Riccardo Ponzio - Teramo - 57"251
21 - Mattia Ferrari - Antonelli - 57"343
22 - Alex Peroni - Torino - 1'03"094
23 - Kikko Galbiati - Antonelli - 1'06"831
24 - Wiktoria Pankiewicz - RB Racing - 1'06"896
25 - Julia Pankiewicz - RB Racing - 1'09"126

Giro veloce: Ralf Aron 1’48”173

Ritirati
5° giro - Fernando Madera
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing