Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
12 Lug 2015 [9:44]

Mugello, gara 2: Successo di Siebert

Dal Mugello – Antonio Caruccio

Prima vittoria in campionato per l’argentino Marcos Siebert nella Formula 4 Italia. Il portacolori di casa Jenzer si è affermato in gara 2 domenica mattina al Mugello dopo un ottimo avvio dalla terza posizione in partenza, che già alla prima curva lo aveva visto sopravanzare Bar Baruch. Al via era stato Diego Bertonelli ad issarsi in vetta alla classifica scalzando Raul Guzman, in pole grazie alla griglia invertita ma autore di uno scatto non eccellente che lo ha visto scivolare quarto al termine della prima tornata di gara. Nelle retrovie Vieira supera Raucci per la settimana piazza, con il brasiliano che perderà poi posizioni anche nel finale chiudendo decimo, davanti al compagno Ralf Aron, autore di una gara sottotono che lo ha visto chiudere senza punti.

Siebert ha tentato a lungo di insidiare la leadership di Bertonelli, prima al quarto passaggio, poi affondando il colpo al settimo passaggio, mentre alle loro spalle Guzman recuperava il podio ai danni di Baruch nel corso della settima tornata. Persa anche la piazza d’onore a favore del messicano all’ottavo giro, Bertonelli ha lottato duramente per arpionare il podio. Baruch l’ha insidiato al nono giro, ma l’italiano si è ripreso la posizione, favorendo il recupero anche di Guan Yu Zhou. Il cinese tenta l’attacco per il podio all’undicesima tornata, ma deve desistere, riperdendo anche il quinto posto a favore di Baruch. Contatto alla prima curva nel corso dell’ultima tornata tra Ye Yifei tamponato da Fernando Madera, che ritarda eccessivamente la frenata e finisce in testacoda.

Photo 4


Domenica 12 luglio 2015, gara 2

1 - Marcos Siebert - Jenzer – 11 giri 20’03"232
2 - Raul Guzman - Malta - 3"465
3 - Diego Bertonelli - RB Racing - 5"525
4 - Bar Baruch - Israel F4 - 5"598
5 - Yu Guan Zhou - Prema - 6"500
6 - Mauricio Baiz - VSR - 7"819
7 - Lando Norris – Mucke – 9”332
8 - Joao Vieira - Antonelli - 10"239
9 - Lucas Mauron - Jenzer - 10"348
10 - Giuliano Raucci - Prema - 10"937
11 - Ralf Aron - Prema – 11"898
12 - Robert Shwartzman - Mucke - 12"489
13 - Yan Leon Shlom - Malta - 13"980
14 - Kevin Kanayet - Malta - 14"512
15 - David Beckmann - Mucke - 16"178
16 - Nico Rindlisbacher – Jenzer – 16”138
17 - Ye Yifei – RB Racing – 21”809
18 - Marino Sato - VSR - 21"846
19 - Alex Peroni - Torino - 23"839
20 - Matteo Desideri - Antonelli - 32"780
21 - Mattia Ferrari - Antonelli - 34"288
22 - Riccardo Ponzio - Teramo - 35"153
23 - Wiktoria Pankiewicz - RB Racing - 42"722
24 - Julia Pankiewicz - RB Racing - 43"241
25 - Fernando Madera – Costarica – 45”772
26 - Kikko Galbiati - Antonelli – 1 giro

Giro veloce: Marcos Siebert 1’47”818
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing