formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
23 Lug 2006 [9:13]

Mugello, gara 1:
Bonanomi primo al traguardo e in classifica

Marco Bonanomi è andato a vincere una gara entusiasmante, condotta in testa dall’inizio alla fine, non senza insidie e colpi di scena. Il pilota lecchese del Fisichella Motor Sport, grazie a questa quarta vittoria, si è portato in testa alla classifica generale scavalcando il compagno di squadra Giacomo Ricci, anch’egli protagonista di una bella gara all’insegna della rimonta giungendo terzo al traguardo dopo essere partito dalla sesta fila. Brillante prestazione per Oliver Martini della Avelon, che ha saputo resistere agli attacchi degli inseguitori Ricci e Petrov, mantenendo la seconda piazza tanto sudata in qualifica. Tuka Rocha, con la sua Minardi ha conquistato il quarto posto grazie ad un errore di Petrov che fino agli ultimi giri si trovava nel gruppetto di inseguitori vicini al leader di gara. Quinto tempo per D’ambrosio di Euronova che ha preceduto Cressoni protagonista di una bagarre che a inizio gara ha comportato l’uscita di scena anticipata di Rodriguez della Scuderia Minardi. A seguire il russo Petrov di Euronova e Caceres che in gara 2 partiranno in prima fila, giunti al traguardo prima di Nocera con problemi allo start, Cronje, Bellarosa e Solieri. Da notare, a pochi giri dal termine, che una staccata lunga di Marco Bonanomi che aveva fatto perdere al lombardo la quasi totalità del vantaggio accumulato, rimettendo in gioco gli inseguitori, non ha causato conseguenze ed ha portato il leader in classifica alla vittoria.

Giorgio Verlicchi

Nella foto: Marco Bonanomi

L’ordine di arrivo di gara 1, sabato 22 luglio 2006:

1 - Marco Bonanomi - Lola B02/50 – FMS – 13 giri in 22’24”922
2 - Oliver Martini - Lola B02/50 – Avelon – a 2”583
3 - Giacomo Ricci - Lola B02/50 – FMS – a 3”059
4 - Tucha Rocha - Lola B02/50 – Minardi – 9”923
5 - Jerome D'Ambrosio - Lola B02/50 – Euronova – a 10”182
6 - Matteo Cressoni - Lola B02/50 - Vanni Racing – a 14”711
7 - Vitaly Petrov - Lola B02/50 – Euronova – a 15”535
8 - Juan Caceres - Lola B02/50 – Minardi – a 18”144
9 - Paolo Nocera - Lola B02/50 – FMS – a 21”837
10 - Gavin Cronje - Lola B02/50 – Autosport – a 22”382
11 - Ivan Bellarosa - Lola B02/50 – Avelon – a 27”873
12 - Glauco Solieri - Lola B02/50 - Vanni/Traini – a 48”236
13 - Stefano Gattuso - Lola B02/50 – Autosport – a 6 giri
14 - Francesco Dracone - Lola B02/50 – Euronova - 8 giri