formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
23 Lug 2006 [9:13]

Mugello, gara 1:
Bonanomi primo al traguardo e in classifica

Marco Bonanomi è andato a vincere una gara entusiasmante, condotta in testa dall’inizio alla fine, non senza insidie e colpi di scena. Il pilota lecchese del Fisichella Motor Sport, grazie a questa quarta vittoria, si è portato in testa alla classifica generale scavalcando il compagno di squadra Giacomo Ricci, anch’egli protagonista di una bella gara all’insegna della rimonta giungendo terzo al traguardo dopo essere partito dalla sesta fila. Brillante prestazione per Oliver Martini della Avelon, che ha saputo resistere agli attacchi degli inseguitori Ricci e Petrov, mantenendo la seconda piazza tanto sudata in qualifica. Tuka Rocha, con la sua Minardi ha conquistato il quarto posto grazie ad un errore di Petrov che fino agli ultimi giri si trovava nel gruppetto di inseguitori vicini al leader di gara. Quinto tempo per D’ambrosio di Euronova che ha preceduto Cressoni protagonista di una bagarre che a inizio gara ha comportato l’uscita di scena anticipata di Rodriguez della Scuderia Minardi. A seguire il russo Petrov di Euronova e Caceres che in gara 2 partiranno in prima fila, giunti al traguardo prima di Nocera con problemi allo start, Cronje, Bellarosa e Solieri. Da notare, a pochi giri dal termine, che una staccata lunga di Marco Bonanomi che aveva fatto perdere al lombardo la quasi totalità del vantaggio accumulato, rimettendo in gioco gli inseguitori, non ha causato conseguenze ed ha portato il leader in classifica alla vittoria.

Giorgio Verlicchi

Nella foto: Marco Bonanomi

L’ordine di arrivo di gara 1, sabato 22 luglio 2006:

1 - Marco Bonanomi - Lola B02/50 – FMS – 13 giri in 22’24”922
2 - Oliver Martini - Lola B02/50 – Avelon – a 2”583
3 - Giacomo Ricci - Lola B02/50 – FMS – a 3”059
4 - Tucha Rocha - Lola B02/50 – Minardi – 9”923
5 - Jerome D'Ambrosio - Lola B02/50 – Euronova – a 10”182
6 - Matteo Cressoni - Lola B02/50 - Vanni Racing – a 14”711
7 - Vitaly Petrov - Lola B02/50 – Euronova – a 15”535
8 - Juan Caceres - Lola B02/50 – Minardi – a 18”144
9 - Paolo Nocera - Lola B02/50 – FMS – a 21”837
10 - Gavin Cronje - Lola B02/50 – Autosport – a 22”382
11 - Ivan Bellarosa - Lola B02/50 – Avelon – a 27”873
12 - Glauco Solieri - Lola B02/50 - Vanni/Traini – a 48”236
13 - Stefano Gattuso - Lola B02/50 – Autosport – a 6 giri
14 - Francesco Dracone - Lola B02/50 – Euronova - 8 giri