World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
22 Lug 2006 [15:47]

Mugello, qualifica: Marco Bonanomi re delle pole

Marco Bonanomi ha fatto segnare i tempi più veloci fin dai primi giri fino a conquistare la quinta pole sui cinque appuntamenti finora disputati. Con un tempo leggermente superiore rispetto alle prove libere di ieri, il giovane pilota del Fisichella Motor Sport ha tenuto testa alle insidie del bravo Oliver Martini deciso a rimettere piede sul podio e al russo di Euronova, Petrov che partirà dalla seconda fila insieme a Gattuso di Autosport. L’alfiere della Vanni Racing, Cressoni, ha preceduto di un solo centesimo Jerome D’Ambrosio che ha fatto staccare un tempo di poco inferiore al minuto e 41”. Solo settimo il primo dei piloti del Minardi Team; Roldan Rodriguez precede il brasiliano Tuka Rocha, pronto a rifarsi in gara, come ci ha insegnato a Budapest. In quinta fila si daranno battaglia Paolo Nocera del FMS e Caceres, che precedono lo sfortunato Ricci, leader in classifica, fermato dalla rottura della pompa della benzina. La presenza di numerosi piloti di alta classifica nelle retrovie ed il fatto che tutte le scuderie dispongano di Lola 02 fa ben sperare che la gara sia avvincente.

Giorgio Verlicchi

Nella foto: Marco Bonanomi

La griglia di partenza di gara 1

1.fila
Marco Bonanomi - Lola B02/50 – FMS – 1’39”989
Oliver Martini - Lola B02/50 – Avelon – 1’40”325
2.fila
Vitaly Petrov - Lola B02/50 – Euronova – 1’40”677
Stefano Gattuso - Lola B02/50 – Autosport – 1’40”805
3.fila
Matteo Cressoni - Lola B02/50 - Vanni Racing -1’40”917
Jerome D'Ambrosio - Lola B02/50 – Euronova - 1’40”927
4.fila
Roldàn Rodriguez - Lola B02/50 – Minardi - 1’41”142
Tucha Rocha - Lola B02/50 – Minardi - 1’41”265
5.fila
Paolo Nocera - Lola B02/50 – FMS - 1’41”475
Juan Caceres - Lola B02/50 – Minardi - 1’41”531
6.fila
Giacomo Ricci - Lola B02/50 – FMS - 1’41”727
Gavin Cronje - Lola B02/50 – Autosport - 1’42”084
7.fila
Ivan Bellarosa - Lola B02/50 – Avelon - 1’42”863
Glauco Solieri - Lola B02/50 - Vanni/Traini - 1’44”093
8.fila
Francesco Dracone - Lola B02/50 – Euronova - 1’44”763