formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
22 Lug 2006 [15:47]

Mugello, qualifica: Marco Bonanomi re delle pole

Marco Bonanomi ha fatto segnare i tempi più veloci fin dai primi giri fino a conquistare la quinta pole sui cinque appuntamenti finora disputati. Con un tempo leggermente superiore rispetto alle prove libere di ieri, il giovane pilota del Fisichella Motor Sport ha tenuto testa alle insidie del bravo Oliver Martini deciso a rimettere piede sul podio e al russo di Euronova, Petrov che partirà dalla seconda fila insieme a Gattuso di Autosport. L’alfiere della Vanni Racing, Cressoni, ha preceduto di un solo centesimo Jerome D’Ambrosio che ha fatto staccare un tempo di poco inferiore al minuto e 41”. Solo settimo il primo dei piloti del Minardi Team; Roldan Rodriguez precede il brasiliano Tuka Rocha, pronto a rifarsi in gara, come ci ha insegnato a Budapest. In quinta fila si daranno battaglia Paolo Nocera del FMS e Caceres, che precedono lo sfortunato Ricci, leader in classifica, fermato dalla rottura della pompa della benzina. La presenza di numerosi piloti di alta classifica nelle retrovie ed il fatto che tutte le scuderie dispongano di Lola 02 fa ben sperare che la gara sia avvincente.

Giorgio Verlicchi

Nella foto: Marco Bonanomi

La griglia di partenza di gara 1

1.fila
Marco Bonanomi - Lola B02/50 – FMS – 1’39”989
Oliver Martini - Lola B02/50 – Avelon – 1’40”325
2.fila
Vitaly Petrov - Lola B02/50 – Euronova – 1’40”677
Stefano Gattuso - Lola B02/50 – Autosport – 1’40”805
3.fila
Matteo Cressoni - Lola B02/50 - Vanni Racing -1’40”917
Jerome D'Ambrosio - Lola B02/50 – Euronova - 1’40”927
4.fila
Roldàn Rodriguez - Lola B02/50 – Minardi - 1’41”142
Tucha Rocha - Lola B02/50 – Minardi - 1’41”265
5.fila
Paolo Nocera - Lola B02/50 – FMS - 1’41”475
Juan Caceres - Lola B02/50 – Minardi - 1’41”531
6.fila
Giacomo Ricci - Lola B02/50 – FMS - 1’41”727
Gavin Cronje - Lola B02/50 – Autosport - 1’42”084
7.fila
Ivan Bellarosa - Lola B02/50 – Avelon - 1’42”863
Glauco Solieri - Lola B02/50 - Vanni/Traini - 1’44”093
8.fila
Francesco Dracone - Lola B02/50 – Euronova - 1’44”763