12 Set 2010 [10:31]
Mugello, gara 1: Cecchellero batte Vecchi
Andrea Cecchellero centra il suo secondo successo. Vecchi vince una gara praticamente sub-judice (dopo le prove di qualifica aveva fatto appello alla decisione dei commissari sportivi di togliergli tutti i tempi in seguito a un'irregolarità sui collettori di aspirazione) e dà un'ulteriore prova di forza. Frisone sale sul gradino più basso del podio e mantiene la leadership del campionato, anche se i punti che adesso paga nei suoi confronti lo stesso Vecchi sono solamente otto. La prima delle due gare del Mugello ha così decretato un'altra vittoria per il pilota del Team Torino Motorsport che sabato aveva anche ottenuto la pole.
Un preludio per un fine settimana "caldo" per la squadra di Marco Braghero e compagnia, visto che a chiudere sesto è stato Patrick Gobbo, atteso adesso al palo sullo schieramento di gara 2, mentre tra i protagonisti indiscussi si è inserito anche Enrico Pison, anche lui portacolori della squadra piemontese, particolarmente sfortunato negli ultimi giri, quando si è dovuto arrestare ai box per un problema ad un montante (mentre viaggiava a ridosso del terzetto di testa) in seguito probabilmente ad un'escursione oltre un cordolo
La cronaca
Cecchellero si invola al comando dalla pole, prendendo immediatamente un buon margine di vantaggio su Frisone che, a sua volta, è impegnato a contenere gli attacchi di Vecchi. Eccellente lo start di Gibbin , che da settimo si porta subito quarto, inserendosi nella lotta per la terza posizione. Ghirelli, quinto, ha il suo da fare per tenere dietro Pison ed il pilota del Team Torino Motorsport riesce ad avere la meglio nel corso del terzo passaggio. Vecchi nel frattempo non dà tregua a Frisone, che in un paio di occasioni finisce a ruote bloccate, pur riuscendo a mantenersi secondo. Gibbin perde terreno e viene raggiunto dallo stesso Pison.
Poco più indietro Pellegrino guadagna una posizione e si porta ottavo scavalcando Mancinelli. Continua il botta e risposta tra Vecchi e Frisone (in leggero vantaggio nei tratti più veloci) che chiude però tutte le porte al reggiano della CO2 Motorsport. All’ottavo giro il milanese del Viola Formula Racing deve tuttavia arrendersi all’avversario, che si invola subito all’inseguimento del battistrada. Scivolano dietro nel frattempo Pison e Ghirelli, quest’ultimo protagonista di un contatto con Mancinelli e poi rallentato da un’altra vettura in testacoda. Nelle ultime tornate Cecchellero accusa un leggero calo sulla sua monoposto, mentre Vecchi fa segnare il miglior tempo senza riuscire tuttavia a diventare un serio pericolo per il battistrada. Per Cecchellero si concretizza pertanto la sua seconda vittoria.
Dall'inviato Dario Lucchese
Nella foto, lo start (Foto MorAle)
Domenica 12 settembre, gara 1
1 - Andrea Cecchellero - Team Torino Motorsport - 17 giri in 31'42"053
2 - Federico Vecchi - CO2 Mototrsport - 0"713
3 - Francesco Frisone - Viola Formula Racing - 4"036
4 - Federico Gibbin - Viola Formula Racing - 14"725
5 - Christian Mancinelli - Facondini Racing - 19"285
6 - Patrick Gobbo - Team Torino Motorsport - 26"506
7 - Antonino Pellegrino - Scuderia Antonino - 26"664
8 - Laura Polidori - Facondini Racing/LP Motorsport - 38"344.
9 - Matteo Ciccaglioni - SG Motors - 41"844
10 - Edolo Ghirelli - One Racing - 42"199
11 - Claudio Castiglioni - CO2 Motorsport - 42"538
12 - Andrea Baiguera - Brixia Autosport - 1'32"828
13 - Ettore Bassi - Team Torino Motorsport - 1 giro
14 - Enrico Pison - Team Torino Motorsport - 6 giri
Giro più veloce: Federico Vecchi 1’50”622
Ritirati
7° giro - Jaka Marinsek.
Il campionato dopo nove gare (primi cinque)
1. Frisone 218 punti; 2. Vecchi 210; 3. Cecchellero 202; 4. Pellegrino 158; 5. Gibbin 150; 6. Castiglioni 105; 7. Scionti 94; 8. Gobbo 89; 9. Marinšek 84; 10. Pison 76.