19 Lug 2008 [21:59]
Mugello, gara 1: Kevin Gilardoni vince dopo mille emozioni
Con una gara spettacolare si è aperto al Mugello il quinto round della F.Azzurra. Ad imporsi al termine di una sequenza di colpi di scena è il 16enne comasco Kevin Gilardoni (Minardi-Corbetta) che, come già a Magione, si aggiudica gara 1 davanti al 18enne riminese Alessandro Silvestri (MG Motorsport) ed al 19enne siracusano Eugenio Palmeri (Mac Competition). Questi è stato splendido protagonista di una sfida ai ferri corti con il 20enne romano Simone Taloni (Winner Motorsport) ed il 20enne greco Stefanos Kamitsakis (Fuga Racing) che chiudono alle sue spalle.
A due giri dalle fine, invece, termina la gara di Patrick Cicchiello (Mac Competition), poleman e dominatore fino a quel momento e di Manuel Deodati (Diegi Motorsport) che finiscono nella sabbia quando lottavano per la vittoria. Eliminatisi i due suoi avversari più temibili, il 22enne milanese Marco Visconti (Linerace Technology), al debutto nella serie tricolore, vince nel Trofeo Nazionale CSAI, riservato agli Over21 ed ai più esperti (è stato pluricampione nel Trofeo Cadetti e quest’anno è anche impegnato nell’Open GT con una Lamborghini Gallardo GT3) chiudendo in sesta posizione davanti alla 23enne milanese Elena Missaglia (BVE Racing).
Allo start di gara 1 Cicchiello scatta senza esitazione dalla pole conservando il primato davanti a Gilardoni, mentre dopo la prima curva è Deodati a guadagnare la terza posizione. Il romano della Diegi Motorsport si lancia all’attacco del più giovane rivale comasco che cede al secondo passaggio alla San Donato. Intanto quarto è il 20enne pordenonese Stefano Carlet (Nannini Racing) davanti a Silvestri, al 20enne bolognese Pierluigi Veronesi (ARM Competition), Kamitsakis, Palmeri e Visconti, mentre il 17enne napoletano Giovanni Nappi (Minardi-Corbetta) ed il 28enne bergamasco Oscar Bana (MG Motorsport) si autoeliminano quando erano in lotta per la decima posizione.
Alle spalle di Cicchiello, Deodati precede un gruppo di dieci monoposto raccolte in soli 5 secondi e tutte ai ferri corti. Al terzo giro Silvestri risale al quarto posto precedendo Carlet, Veronesi, Kamitsakis e Palmeri, ma la bagarre è apertissima anche per il nono posto con Taloni alla prese con Visconti, scatenatissimo nella sua scia. In testa Cicchiello al quinto giro ha già quasi 6 secondi sulla concorrenza capitanata da Deodati, saldamente secondo e dalla coppia Gilardoni-Silvestri in lotta sia per il terzo posto assoluto che per il primato nel Campionato Italiano riservato agli Under21 ed esordienti.
Al settimo passaggio alla San Donato gli attacchi del riminese si fanno sempre più incisivi, ma Gilardoni riesce a rintuzzarli abilmente. Alle loro spalle è grande spettacolo con Veronesi alle prese con Taloni, Kamitsakis e Palmeri per il quinto posto, tutti a stretto contatto, così come Carlet, Visconti, il 15enne romano Edoardo Liberati (MG Motorsport) e la Missaglia per il nono. Al nono giro Kamitsakis cede la settima posizione a Palmeri che non si accontenta ed alla tornata seguente, prima infila Taloni e poi Veronesi che passo poi in coda ad un quartetto sempre ai ferri corti.
Le emozioni sono forti, però, anche in testa alla gara dove Cicchiello, dove aver perso il primo posto per un’escursione alla Bucine, al decimo giro prova a riguadagnare la posizione su Deodati finendo però per volare sulle ruote del rivale costringendo entrambi al ritiro. Quando mancano due giri alla fine la lotta per la vittoria assoluta è così tra Gilardoni e Silvestri divisi da soli tre decimi di secondo, mentre Palmeri è terzo, inseguito da Taloni e Kamitsakis. L’ultimo giro è tutto con il fiato sospeso per il duello tra Gilardoni e Silvestri ed a spuntarla è il comasco che bissa così la vittoria di Magione. Terzo chiude Palmeri, davanti a Taloni, Kamitsakis, Visconti e Missaglia.
Gara 1
1) Kevin Gilardoni 13 giri in 26’25.471 a 154,822 km/h; 2) Silvestri a 0.603; 3) Palmeri a 5.797; 4) Taloni a 8.081; 5) Kamitsakis a 13.337; 6) Visconti (1° Trofeo Nazionale) a 17.529; 7) Missaglia a 18.317; 8) Liberati a 18.386; 9) Carlet a 24.172; 10) Pellitteri a 24.585.
Giro più veloce: Cicchiello in 1’59.250
Il campionato
1) Valori, Liberati 38; 3) Kamitsakis 36; 4) Gilardoni 28; 5) Silvestri 26; 6) Palmeri 22; 7) Barlassina 21; 8) Carlet 18; 9) Taloni 17; 10) Veronesi (Arm Competition), 10.