formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
21 Lug 2008 [0:16]

Mugello, gara 2: Deodati vince dopo il KO di Cicchiello

Si chiude con una gara ancora una volta emozionante, il quinto round del Campionato Italiano Formula Azzurra, Trofeo Michele Alboreto disputatosi sul Mugello. A conquistare il successo al termine di una spettacolare gara 2 è il romano Manuel Deodati (Diegi Motorsport) che, dopo il ritiro al penultimo giro patito dal poleman Patrick Cicchiello (Mac Competition), agguanta il suo primo sigillo stagionale davanti al 19enne siracusano Eugenio Palmeri (Mac Competition), vittorioso per la classifica del Campionato Italiano Michele Alboreto riservato agli Under21 ed esordienti.

Nella speciale graduatoria il 18enne riminese Alessandro Silvestri (MG Motorsport) bissa invece il secondo posto di gara 1, mentre il 20enne pordenonese Stefano Carlet (Nannini Racing) è terzo (quarto assoluto) davanti ad un gruppo spettacolare di avversari capitanati dal 20enne romano Simone Taloni (Winner Motorsport), dal 20enne bolognese Pierluigi Veronesi (ARM Competition), dal 20enne greco Stefanos Kamitsakis (Fuga Racing) e dal 15enne romano Edoardo Liberati (MG Motorsport), neo-leader per il Campionato Italiano e sempre in lotta fino alla bandiera a scacchi. Il bergamasco Oscar Bana (MG Motorsport), nono assoluto, è invece secondo alle spalle di Deodati per il Trofeo Nazionale CSAI, riservato ai più esperti ed agli Over 21, dove il 20enne svizzero Cicchiello conserva la leadership.

Allo start di gara 2 Cicchiello si lancia subito al comando dalla pole con il 16enne comasco Kevin Gilardoni (Minardi-Corbetta) che inizialmente ha lo spunto migliore su Deodati per poi arrendersi al romano. Kamitsakis è quarto davanti a Palmeri, ma il gruppo alle spalle dei primi due battistrada è tutto a stretto contatto. A spuntarla per il terzo posto è inizialmente Veronesi, ma il bolognese al secondo passaggio deve cedere a Palmeri, mentre Kamitsakis è quinto davanti a Gilardoni, Carlet, il 17enne napoletano Giovanni Nappi (Minardi-Corbetta), Silvestri, Taloni ed il 22enne milanese Marco Visconti (Linerace Technology).

Con Cicchiello, Deodati e Palmeri saldamente in testa lo spettacolo a seguire è assolutamente entusiasmante con Veronesi e Carlet, quarto e quinto, che guidano un mucchio arrembante con Kamitsakis, Silvestri, Nappi, Taloni, Bana riconoscibile dal cofano semiaperto, Gilardoni, Visconti, il 19enne palermitano Antonio Pellitteri (MAC Competition) e la 23enne milanese Elena Missaglia (BVE Racing), tutti incredibilmente vicini dalla quarta alla 15esima posizione. Al sesto passaggio alla San Donato, intanto, Carlet infila Veronesi per il quarto posto, mentre Silvestri ha guadagnato l’ambitissima sesta posizione su Kamitsakis.

Il riminese non si accontenta ed alla tornata seguente passa anche Veronesi per la quinta posizione, mentre Taloni supera Kamitsakis per il settimo. Silvestri è scatenato ed all’ottavo passaggio alla San Donato supera Carlet per il quarto posto (secondo di Campionato Italiano dietro Palmeri), mentre nello stesso punto Taloni prova su Veronesi per il sesto, ma senza esito. Il romano insiste anche nelle tornate successive, ma il bolognese della Diegi Motorsport conserva la posizione su Kamitsakis ora saldamente ottavo davanti a Liberati, Bana, Gilardoni, Nappi e Visconti.

Il colpo di scena è al penultimo giro con Cicchiello che si ferma nella sabbia per il cedimento della sospensione posteriore sinistra, regalando così la vittoria a Deodati. Nelle battute finali Silvestri prova l’attacco su Palmeri per il secondo posto assoluto e primo di Campionato Italiano, ma il siciliano riesce a guadagnare distacco fino alla bandiera a scacchi. La lotta per il quarto posto si chiude in favore di Carlet, davanti a Taloni, Veronesi, Kamitsakis, Liberati e Bana ed alle due monoposto del Minardi-Corbetta con Gilardoni e Nappi al 10° ed 11esimo posto assoluti.

CLASSIFICA GARA 2
1) Manuel Deodati 13 giri in 26’11.946; 2) Palmeri a 1.900; 3) Silvestri a 2.612; 4) Carlet a 10.417; 5) Taloni a 12.104; 6) Veronesi a 13.633; 7) Kamitsakis a 16.805; 8) Liberati a 17.304; 9) Bana a 23.934; 10) Gilardoni a 24.525.
Giro più veloce: Cicchiello 1’58.921

Il campionato
1) Edoardo Liberati 40; 2) Kamitsakis 39; 3) Ronnie Valori 38; 4) Silvestri 34; 5) Palmeri 32; 6) Gilardoni 29; 7) Carlet 24; 8) Taloni 22; 9) Barlassina 21; 10) Veronesi 14.