gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta in trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 2
Mosca porta la Ferrari in pole

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedyTommaso Mosca nella prima gara del GT Open a Le Castellet ha conquistato un bel...

Leggi »
29 Mag 2011 [10:18]

Mugello, gara 1: Rinaldi batte Nogues

dall'inviato Dario Lucchese

Ci ha pensato Nicola Rinaldi a fermare nella Clio Cup Italia un'inarrestabile (fino ad ora) Oscar Nogues. Al Mugello il pilota della Go Race ha centrato la sua prima vittoria della stagione, dopo che nelle qualifiche aveva messo a segno il secondo responso cronometrico alle spalle dello spagnolo. Un successo meritato, con Nogues protagonista anche di un piccolo errore alla San Donato che, nelle battute finali, lo ha costretto a guardarsi le spalle anche da Ronnie Marchetti. Il marchigiano è salito sul gradino più basso del podio, ma ha ottenuto il giro più veloce, conquistando due punti preziosi per la classifica del campionato.

La cronaca
Sono 29 le vetture allineate sullo schieramento. Davanti a tutti (non è ormai una novità) c’è lo spagnolo Nogues, che si avvia bene e prende subito il comando. Alle sue spalle c’è sempre Rinaldi, mentre Federico Gioia perde una posizione e scivola quarto dietro a Marchetti. Rimane invece quinto Zanini, che precede Pagani. All’inizio del terzo giro, Zanini sferra l’attacco a Gioia “junior” alla San Donato e guadagna la quarta piazza. Anche Ciato, nel frattempo, è risalito da nono a settimo. Alla quarta tornata Rinaldi si avvicina pericolosamente a Nogues, prendendo la sua scia e in fondo al rettilineo si porta all’interno dello spagnolo passandolo.

Il pilota della Go Race è il nuovo leader. Intanto, Federico Gioia ingaggia una lotta con Zanini per il quarto posto. I due raggiungono Marchetti, che sembra per un attimo in difficoltà. Contemporaneamente, un contatto in fondo al rettilineo elimina in un sol colpo Luciano Gioia e Arcarese. Fuori anche l’irlandese Dickenson. Rinaldi fa segnare il giro più veloce e prende un discreto margine di vantaggio su Nogues, che perde terreno anche nei confronti degli inseguitori. Scivolano in fondo pure Hunt e Pirjevec. Ultimo giro: Marchetti (che ha ulteriormente abbassato il miglior crono della corsa) attacca con decisione Nogues che resiste però fino all’arrivo.

Domenica 29 maggio 2011, gara 1

1 - Nicola Rinaldi - Go Race - 12 giri in 26’10”101
2 - Oscar Nogues - Rangoni - 2”459
3 - Ronnie Marchetti - Composit - 2”655
4 - Stefano Zanini - Composit - 2”983
5 - Federico Gioia - Go Race - 6”766
6 - Sebastiano Ciato - Composit - 8”355
7 - Dan Liposkac - Composit - 17”830
8 - Roberto Gironacci - GMC - 18”350
9 - Lorenzo Nicoli - Go Race - 23”335
10 - Manuela Vasquez - Rangoni - 31”987
11 - Alessandro Sebasti Scalera - Monolite - 36”577
12 - Giuliano Lolli - Composit - 38”348
13 - Stefano Palasini - Giada Auto/AB Motorsport - 39”289
14 - Daniele Pasquali - Composit - 39”574
15 - Gianluca Giacomini - One Racing - 1’04”306
16 - Guglielmo Pipolo - GMC - 4 giri
17 - Enrico Dell’Onte - Composit - 4 giri
18 - Mark Hunt - Team Pyro - 5 giri
19 - Luca Pirjevec - Monolite - 5 giri
20 - David Dickinson - 6 giri
21 - Luca Bonetti - Team Piloti Forlivesi - 6 giri

Giro più veloce: Ronnie Marchetti 2’09”525

Ritirati
5° giro - Luciano Gioia - Monolite
5° giro - Stefano Arcarese - Rangoni
4° giro - Michele Puccetti - Autostar
4° giro - Gilles Pagani - Monolite
4° giro - Luca Ligato - Rangoni
4° giro - Paolo Felisa - Composit
4° giro - Piero Foglio - Composit
2° giro - Massimo Longhitano - Autostar

Il campionato dopo 5 gare
1. Nogues 138 punti; 2. Marchetti 116; 3. Rinaldi 74; 4. Pipolo 50; Termine 36