gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo CostaSegue commentoDomenica 20 luglio 2025, gara 2 1 - Bennett-Mosca (Ferrari 296) - AF Corse - 29...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo CostaSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto quello di Freddi...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta in trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 2
Mosca porta la Ferrari in pole

Da Le Castellet - Massimo CostaTommaso Mosca nella prima gara del GT Open a Le Castellet ha conquistato un bel terzo posto a...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Qualifica 2
Prema davanti con Slater e Al Dhaheri

Da Le Castellet - Massimo CostaE' doppietta Prema nella qualifica 2 della Regional European by Alpine a Le Castellet. La...

Leggi »
29 Mag 2011 [22:48]

Mugello, gara 2: inarrestabile Nogues

Oscar Nogues centra la sua quarta vittoria della stagione e consolida la propria leadership nella Clio Cup Italia. Il pilota spagnolo del team Rangoni Motorsport ha prevalso sulla pista del Mugello in Gara 2, dopo che nella mattinata aveva concluso alle spalle del vincitore di Gara 1 Nicola Rinaldi. Secondo posto per Ronnie Marchetti, che avrebbe potuto forse insidiare la leadership se non fosse intervenuta per alcuni giri la safety-car. Terzo Roberto Gironacci, per la prima volta sul podio.

La cronaca

Prime otto posizioni di Gara 1 invertite sullo schieramento e Gironacci in pole che al pronti-via rimane al comando seguito da Liposcak. Chi perde diverse posizioni è invece Federico Gioia. Il potentino, che scattava dalla seconda fila, scivola dietro. Guadagna invece quattro posizioni Nogues, subito terzo davanti a Ciato e Marchetti. Al secondo giro lo spagnolo subentra secondo e all’inizio della tornata seguente viene imitato da Ciato, che si porta terzo. Anche Rinaldi guadagna terreno e risale da ottavo a sesto. Al quarto passaggio, Marchetti infila Liposcak alla San Donato e si conferma quarto, imitato da Rinaldi e Zanini che lo seguono a ruota. Al quinto giro Nogues si porta al comando passando Gironacci. Marchetti intanto è risalito terzo. Entra la safety-car, per un’uscita di Giacomini. Al re-start ci prova Gironacci, che affianca Nogues ma arriva leggermente largo alla prima curva riaccondandosi dietro allo spagnolo. Stessa manovra al giro successivo, con Marchetti che cerca (invano) di approfittarne. La scena si ripete anche alla tornata seguente, ma senza fare registrare alcun avvicendamento. Intanto davanti a tutti si è formato un “serpentone” di ben sei vetture. Nella curva che immette nel traguardo è questa volta Marchetti ad affiancare Gironacci e ad avere la meglio sul rivale conquistando la seconda piazza. Appena dietro, Rinaldi supera Ciato. Subito dopo segue un contatto che penalizza entrambi e coinvolge anche Zanini. Rinaldi a questo punto retrocede sesto, mentre Dickinson e Nicoli si ritrovano rispettivamente quarto e quinto, anche se l’irlandese verrà poi penalizzato per un sorpasso con bandiere gialle.

Domenica 29 maggio 2011, gara 2

1 - Oscar Nogues - Rangoni - 11 giri in 26’24”793
2 - Ronnie Marchetti - Composit - 0”915
3 - Roberto Gironacci - GMC - 3”687
4 - Lorenzo Nicoli - Go Race - 8”759
5 - Nicola Rinaldi - Go Race - 8”831
6 - Gilles Pagani - Monolite - 9”106
7 - Guglielmo Pipolo - GMC - 10”063
8 - Sebastiano Ciato - Composit - 10”287
9 - Stefano Zanini - Composit - 11”318
10 - Luca Ligato - Rangoni - 14”725
11 - Daniele Pasquali - Composit - 15”533
12 - Enrico Dell’Onte - Composit - 15”741
13 - Michele Puccetti - Autostar - 16”079
14 - Manuela Vasquez - Rangoni - 16”265
15 - Salvatore Arcarese - Rangoni - 16”436
16 - Luca Bonetti - Piloti Forlivesi - 19”919
17 - Luca Pirjavec - Monolite - 20”011
18 - Paolo Felisa - Composit - 23”531
19 - David Dickinson - Team Pyro - 33”323
20 - Dan Liposcak - Composit - 1 giro
21 - Stefano Palavisini - Giada Auto/AB Motorsport - 1 giro

Ritirati
4° giro - Gianluca Giacomini - One Racing
4° giro - Piero Foglio - Composit
2° giro - Alessandro Sebasti Scalera - Monolite
2° giro - Luciano Gioia - Monolite
1° giro - Federico Gioia - Go Race
NP - Massimo Longhitano - Autostar
NP - Mark Hunt - Team Pyro
NP - Giuliano Lolli - Composit

Il campionato
1. Nogues 168 punti; 2. Marchetti 142; 3. Rinaldi 86; 4. Pipolo 58; 5. Nicoli 42; 6. Zanini 38; 7. Termine 36; 8. Arcarese e Gironacci 34; 10. Foglio 26.