World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
16 Lug 2016 [15:04]

Mugello, gara 1
Vince Correa, doppietta Prema

Jacopo Rubino

Juan Manuel Correa ci ha preso gusto: vincitore un mese e mezzo fa di gara 3 a Imola, il pilota statunitense sale ancora sul gradino più alto del podio nell'Italian F4 Championship. Dopo la doppia pole-position siglata ieri, infatti, l'alfiere della Prema ha conquistato con autorevolezza gara 1 al Mugello. Al via Correa ha tenuto saldamente il comando del gruppo, viaggiando poi indisturbato fino al traguardo: l'unico a tenere il suo ritmo è stato il compagno di squadra Mick Schumacher, bravo a portarsi subito in seconda posizione ma mai abbastanza vicino per pensare di attaccare la vettura gemella.

Doppietta Prema quindi, con il figlio d'arte tedesco che incassa comunque punti pesantissimi per la classifica generale, visto lo 0 rimediato da Marcos Siebert. L'argentino sin dall'inizio contendeva la terza posizione a Raul Guzman, ma durante il decimo passaggio, in fondo al rettilineo principale, un contatto tra le loro macchine ha fatto perdere l'ala anteriore al portacolori del team Jenzer. Rientrato ai box, Siebert ha più tardi alzato bandiera bianca: la leadership in campionato rimane nelle sue mani, ma Schumacher è adesso distante 22 lunghezze.

Il messicano Guzman, invece, si è dovuto arrendere a Giuliano Raucci della Diegi Motorsport, che si è preso di forza la terza posizione. Quinto posto per Joao Vieira (Antonelli), che ha preceduto in volata il toscano Diego Bertonelli (Bhaitech), mentre Simone Cunati ha chiuso settimo tenendosi dietro Devlin DeFrancesco, Juri Vips e Job Van Uitert, il quale completa la top 10. Corsa regolare nel suo complesso, con pochi altri episodi degni di nota: da segnalare soltanto le uscite di pista che sono costate il ritiro a Mauricio Baiz, Diego Ciantini e Ian Rodriguez. Un po' più fortunato Manuel Maldonado, riuscito invece a proseguire.

Sabato 16 luglio 2016, gara 1

1 - Juan Manuel Correa - Prema - 17 giri 30'47"647
2 - Mick Schumacher - Prema - 1"733
3 - Giuliano Raucci - Diegi - 12"786
4 - Raul Guzman - DR Formula - 14"974
5 - Joao Vieira - Antonelli - 16"421
6 - Diego Bertonelli - Bhaitech - 17"219
7 - Simone Cunati - VSR - 24"382
8 - Devlin De Francesco - Mucke - 24"638
9 - Juri Vips - Prema - 25"128
10 - Job Van Uitert - Jenzer - 25"825
11 - Yan Leon Shlom - RB Racing - 26"553
12 - Sebastian Fernandez - RB Racing - 26"760
13 - Kevin Kratz - Jenzer - 32"145
14 - Jaden Conwright - VSR - 34"832
15 - Marino Sato - VSR - 36"112
16 - Leonard Hoogenboom - Cram - 36"621
17 - Aldo Festante - Mucke - 37"600
18 - Kush Maini - BVM - 38"196
19 - Artem Petrov - DR Formula - 38"523
20 - Lorenzo Colombo - BVM - 41"265
21 - Mariano Lavigna - GSK - 43"414
22 - Federico Malvestiti - Antonelli - 45"022
23 - Giacomo Altoè - Bhaitech - 47"778
24 - Fabienne Wohlwend - DR Formula - 48"316
25 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 50"201
26 - Antolin Gonzales Carreras - Bhaitech - 54"922
27 - Manuel Maldonado - Cram - 59"894
28 - Yifei Ye - Mucke - 1 giro

Giro più veloce: Juan Manuel Correa 1'47"702

Ritirati
11° giro - Marcos Siebert
10° giro - Ian Rodriguez
10° giro - Mauricio Baiz
8° giro - Diego Ciantini
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing